11 Giugno 2019. Aldo Gangemi (ISTC-CNR, Roma, & Sorbonne Paris CitĂ© , CNRS): TBA  
Auletta Seminari Ex Direzione DIF, Via Balbi 4, I piano - h. 15.00-17.00
Categoria: EPILOG, Epistemologia, FINO
28 Maggio 2019. [PhilHeaD] Philosophical perspectives on medical knowledge  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, via Balbi 2, II piano - h. 900-1800
Categoria: EPILOG, Epistemologia, FINO
27 Maggio 2019. Modelli della mente IV: Linguaggio e medicina  
Auletta Seminari Ex Direzione DIF, Via Balbi 4, I piano - h. 930-1830
Categoria: EPILOG, Epistemologia
21 Maggio 2019. [EpiLog-Sci] Claudio Brigati: Tramandare. Improbabile viaggio epigenetico nella trasmissione di ciò che siamo  
Auletta Seminari Ex Direzione DIF, Via Balbi 4, I piano - h. 15.00-17.00
Categoria: EPILOG, Epistemologia, FINO
16 Maggio 2019. [EpiLog-Sci] Giulio Sandini (Istituto Italiano di Tecnologia, Genova): Dai robot umanoidi alle menti antropomorfe  
Auletta Seminari Ex Direzione DIF, Via Balbi 4, I piano - h. 15.00-17.00
Categoria: EPILOG, Epistemologia, FINO
dal 25 Giugno 2018 al 27 Giugno 2018. Conference MidTerm AISC 2018 "Levels of cognition"  
Aula Magna, via Balbi 2, Genova
Categoria: Epistemologia
11 Maggio 2018. [ARETAI] Giovanni Maddalena (UniversitĂ  del Molise). Abiti, pratiche, gesti: un percorso pragmatista per le virtuĚ€  
Aula 1, via Balbi 2, ore 11
Categoria: Aretai
03 Maggio 2018. [ARETAI] Amerigo Barzaghi (Consorzio FINO). Una introduzione al dialogo interdisciplinare tra le scienze e la religione  
Auletta seminari, Via Balbi 30, 7° piano, ore 14-16
Categoria: Aretai
dal 02 Maggio 2018 al 04 Maggio 2018. [ARETAI] Julia Maria Urabayen PĂ©rez (Universidad de Navarra). Democracia y espacio pĂşblico. Max Weber y Hannah Arendt  
Auletta seminari, Via Balbi 30, 7° piano, ore 10-12
Categoria: Aretai
19 Aprile 2018. [EpiLog-Out] Carlo Proietti (Lund University): Argumentation frameworks: Un'introduzione  
Sala dell'ex Direzione di Filosofia, DAFIST, Via Balbi 4, I piano, ore 15.00
Categoria: EPILOG, Epistemologia
17 Aprile 2018. [VIRTĂ™: PROSPETTIVE A CONFRONTO] Sarah Songhorian [UniversitĂ  Vita-Salute San Raffaele] Limiti ed eccessi dell’empatia: la regolazione empatica come virtĂą  
h. 14.30 – aula magna, via balbi 2
La partecipazione al ciclo dĂ  diritto al conseguimento di 0.5 CFU La partecipazione al ciclo con stesura di relazione dĂ  diritto al conseguimento di 1 CFU
Categoria: Aretai
12 Aprile 2018. Bianca Cepollaro (UniversitĂ  San Raffale, Milano): Peggiorativi  
via Balbi 30, ore 15.00
Categoria: Archivio DIF
22 Marzo 2018. [VIRTĂ™: PROSPETTIVE A CONFRONTO] Edoardo Simonotti [UniversitĂ  di Genova] Quale rapporto tra identitĂ  personale e virtĂą? Max Scheler e dintorni  
h. 14.30 – aula 7, via balbi 2
La partecipazione al ciclo dĂ  diritto al conseguimento di 0.5 CFU La partecipazione al ciclo con stesura di relazione dĂ  diritto al conseguimento di 1 CFU
Categoria: Aretai
15 Marzo 2018. Marina SbisĂ : asserzione e atti linguistici  
Biblioteca Universitaria, via Balbi 40 (di fronte alla stazione Principe) ore 15
14 Marzo 2018. [EpiLog-Out] Pieranna Garavaso (University of Minnesota, Morris, USA), " Natura e continuitĂ  delle persone?"  
Aula 8, via Balbi 2, III piano (ascensore) h. 13.00-15.00
Aula 8, via Balbi 2, ore 13.00
Categoria: EPILOG, Epistemologia
07 Marzo 2018. [EpiLog-Out] Pieranna Garavaso (University of Minnesota, Morris, USA): TBA  
Aula 8, via Balbi 2, piano 4, h. 13.00-15.00
Categoria: EPILOG, Epistemologia
dal 01 Dicembre 2017 al 02 Dicembre 2017. SIFA Congress on Individuals and Collectivities  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche. ore 14
dal 18 Dicembre 2017 al 19 Dicembre 2017. [EpiLog-Out] Two Lectures by Jennifer Hornsby (Birbeck College, London)  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, via Balbi 2, II piano, ore 14.30
Categoria: EPILOG, Epistemologia, FINO
dal 05 Ottobre 2017 al 06 Ottobre 2017. Second Annual Conference: Exemplars and Exemplarism (October 5th-6th 2017)  
More information here
Categoria: Aretai
dal 20 Settembre 2017 al 22 Settembre 2017. [Convegno Internazionale] [In]fidelitas: tra passato e presente  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, via Balbi 2. Programma in allegato.
Categoria: Scienze Religiose
dal 20 Giugno 2017 al 23 Giugno 2017. Contexts in Philosophy  
"Contexts in Philosophy" is an International Graduate Conference sponsored by FINO and Compagnia San Paolo to foster the interdisciplinary work on contexts and help new connections between philosophers and researchers in other area, not only linguistics, psychology and computer science.
13 Giugno 2017. [EpiLog-Sci] Workshop "Meccanismi: tra biologia, medicina e psichiatria"  
Aula Magna della Scuola di Scienze umanistiche, Via Balbi 2, II piano - ore 14.00-19.00
Interverranno Giovanni Boniolo, Raffaella Campaner, Elisabetta Lalumera
Categoria: EPILOG, Epistemologia, FINO
09 Maggio 2017. [ARETAI] Reading Group Esemplari – Gli esemplari e il concetto di supererogatorio Testo: J. Urmson, Saints and Heroes  
Via Balbi 30, 7° piano (interno 23), ore 14.15
Reading Group Esemplari
Categoria: Aretai
02 Maggio 2017. [ARETAI] Reading Group Esemplari – Critiche alla significativitĂ  morale degli esemplari Testo: S. Wolf, Moral Saints  
Via Balbi 30, 7° piano (interno 23), ore 14.15
Reading Group Esemplari
Categoria: Aretai
28 Aprile 2017. [EpiLog-Sci] Margherita Benzi (UniversitĂ  del Piemonte Orientale), TBA  
DAFIST, Sezione di Filosofia, Ex direzione (ingresso dalla Biblioteca), Via Balbi 4, I piano - ore 11.00-13.00
Categoria: Archivio DIF, EPILOG, Epistemologia, FINO
20 Aprile 2017. [ARETAI] Luca Malavasi (UniversitĂ  di Genova) La morale (esemplare) della storia: dal cinema classico ai nuovi media  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, via Balbi 2, ore 15
Seminario Esemplari
Categoria: Aretai
11 Aprile 2017. [ARETAI] Reading Group Esemplari – L’ammirazione per gli esemplari virtuosi/2 Testo: T. Irwin, Nil Admirari? Uses And Abuses Of Admiration  
Via Balbi 30, 7° piano (interno 23), ore 14.15
Reading Group Esemplari
Categoria: Aretai
06 Aprile 2017. [ARETAI] Lino Pertile (Harvard University) Dante, Ulisse e l’intelligenza  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, via Balbi 2, ore 15
Seminario Esemplari
Categoria: Aretai
28 Marzo 2017. [ARETAI] Reading Group Esemplari – L’ammirazione per gli esemplari virtuosi/1 Testo: L. Zagzebski, Admiration and the Admirable  
Via Balbi 30, 7° piano (interno 23), ore 14.15
Reading Group Esemplari
Categoria: Aretai
27 Marzo 2017. [EpiLog-Sci] Edoardo Datteri (UniversitĂ  Milano Bicocca), Livelli di spiegazione e meccanismi computazionali  
DAFIST, Sezione di Filosofia, Ex direzione (ingresso dalla Biblioteca), Via Balbi 4, I piano - ore 15.00-17.00
Categoria: Archivio DIF, EPILOG, Epistemologia, FINO
23 Marzo 2017. [ARETAI] Letterio Mauro (UniversitĂ  di Genova) Francesco, un santo “responsabile”  
aula ex direzione DIF, via Balbi 4, 1° piano
Seminario Esemplari
Categoria: Aretai
dal 14 Marzo 2017 al 09 Maggio 2017. [ARETAI] Reading Group – Esemplari morali ed esemplarismo contemporaneo  
via Balbi 30, 7° piano (interno 23), ore 14.15
Reading Group Esemplari
Categoria: Aretai
14 Marzo 2017. [ARETAI] Reading Group Esemplari – L’esemplarismo come teoria morale Testo: L. Zagzebski, Exemplarist Virtue Theory  
Via Balbi 30, 7° piano (interno 23), ore 14.15
Reading Group Esemplari
Categoria: Aretai
06 Marzo 2017. [ARETAI] Elisabetta Cattanei (UniversitĂ  di Cagliari) Phronimos vs. Akrates. Esemplarismo e controesemplarismo in Aristotele  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, via Balbi 2, ore 15
Seminario Esemplari
Categoria: Aretai
dal 03 Marzo 2017 al 05 Marzo 2017. Theoretical and Experimental Approaches to Presuppositions  
28 Febbraio 2017. [ARETAI] Carmelo Vigna (UniversitĂ  Ca’ Foscari, Venezia) EsemplaritĂ  etica come testimonianza fondativa  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, via Balbi 2, ore 15
Seminario Esemplari
Categoria: Aretai
dal 28 Febbraio 2017 al 20 Aprile 2017. [ARETAI] Seminario "L’esemplaritĂ  morale: teoria e storia"  
Categoria: Aretai
24 Febbraio 2017. [EpiLog-Out] Kevin Mulligan: Della Stoltezza  
Aula Magna via Balbi 2 ore 15.15
Categoria: Archivio DIF, EPILOG, Epistemologia, FINO
23 Febbraio 2017. Prof. Alessandro Pinzani (Universidade Federal de Santa Catarina, FlorianĂłpolis, Brasile). I limiti del discorso: Habermas e le difficoltĂ  della comunicazione interculturale  
Aula 9 della Scuola di Scienze Umanistiche (via Balbi 2), ore 15
dal 10 Febbraio 2017 al 13 Giugno 2017. [EpiLog-Sci] Reading Group sulla filosofia dei meccanismi  
DAFIST, Sezione di Filosofia, Ex direzione (ingresso dalla Biblioteca), Via Balbi 4, I piano
L'elenco completo degli incontri si trova alla pagina di EpiLog Seminar.
Categoria: Archivio DIF, EPILOG, Epistemologia, FINO
03 Febbraio 2017. [Epilog-lin] Carlo Penco su: ABOUTNESS  
via Babi 30, 7° piano, ore 15
Inizio seminario Dottorandi aperto ai biennalisti
Categoria: Archivio DIF, EPILOG, FINO
dal 09 Gennaio 2017 al 11 Gennaio 2017. Kevin Mulligan: on Indexicals  
Torino: 12-14, aula Guzzo via Po 18
Indexicals in Husserl, BĂĽhler and contemporary analytic philosophy
Categoria: Archivio DIF, Epistemologia, FINO
18 Novembre 2016. [ARETAI] Carla Bagnoli, UniversitĂ  di Modena e Reggio Emilia, UniversitĂ  di Oslo – Specchio, specchio: Murdoch e Blackburn sull’autoritĂ  degli affetti  
ore 15, Via Balbi 2, aula 6
Categoria: Aretai
03 Novembre 2016. Prof. Michael Eckert (UniversitĂ  di Tubinga), "Docta ignorantia. Sulla metafisica di Niccolò Cusano"  
ore 11, Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche (via Balbi 2)
05 Luglio 2016. Filippo Domaneschi: To know or not to know.  
Laboratorio Dottorandi via Bensa 1 - ore 11.00
Psycholinguistic evidences on three kinds of knowledge attributions. Results of some experiments on the use of the vert "to know".
dal 30 Giugno 2016 al 01 Luglio 2016. II FINO/SIFA Graduate Conference in Mind, Language and Science “Between natural, social, and artificial kinds”  
Aula Magna della Scuola Scienze Umanistiche, Via Balbi 2, Genova
Under the auspices of the Northwest Italy Consortium for PhD Program in Philosophy (FINO) and the Italian Society for Analytic Philosophy (SIFA)
Categoria: Epistemologia
08 Giugno 2016. [EpiLog] Roberto Miraglia (UniversitĂ  Milano Bicocca): "Zero" e "uno" sono numeri cardinali?  
Aula dottorandi, Via Bensa 1 - ore 16.00-18.00
Il seminario fa parte di EpiLog "Generi naturali, sociali, artificiali"
Categoria: EPILOG
06 Giugno 2016. [EpiLog] Elena Casetta (University of Lisbon & UniversitĂ  di Torino) & Davide Vecchi (University of Lisbon): Che cos'è H. sapiens?  
Aula dottorandi, Via Bensa 1, ore 16.00-18.00
Il seminario fa parte di EpiLog "Generi naturali, sociali, artificiali"
Categoria: EPILOG
30 Maggio 2016. [EpiLog] Diego Marconi (UniversitĂ  di Torino): Il problema centrale della semantica dei termini artefattuali  
Aula Dottorandi, Via Bensa 1, ore 16.00-18.00
L'incontro fa parte del ciclo EpiLog "Generi naturali, sociali, artificiali"
Categoria: EPILOG
09 Maggio 2016. [EpiLog] Elisabetta Lalumera (UniversitĂ  Milano Bicocca): I disturbi mentali sono generi naturali? una concezione pluralista  
Aula dottorandi, Via Bensa 1, ore 16.00-18.00
Il seminario fa parte di EpiLog "Generi naturali, sociali, artificiali"
Categoria: EPILOG
18 Aprile 2016. [EpiLog] Marco Fasoli (UniversitĂ  Milano Bicocca): Artefatti cognitivi complementari, innovativi e sostitutivi    
Aula dottorandi, Via Bensa 1, ore 11.00-13.00
Il seminario fa parte di EpiLog "Generi naturali, sociali, artificiali"
Categoria: EPILOG
dal 11 Aprile 2016 al 15 Aprile 2016. Michael Martin: The Philosophy of Perception  
FINO PhD Seminar in Torino
11 Aprile 2016. Matthias Schirn: Truth, Judgment and Assertion in Frege  
Via Bensa 1, Laboratorio dottorandi / PhD Seminar room, ore 11
EPILOG talk
dal 05 Aprile 2016 al 08 Aprile 2016. Stephen Neale: Seminar on Implicit reference  
PhD Seminar North Western Philosophy Consortium (FINO)
10 Febbraio 2016. Chris Hughes (King's College, London): Determinisimo, incompatibilismo e van Inwagen  
Aula 6, Via Balbi 2, ore 11.15
Lectio magistralis
Categoria: Epistemologia
18 Gennaio 2016. EpiLog "Generi naturali, sociali, artificiali" - Andrea Borghini (College of the Holy Cross, USA): Generi naturali: lezioni dalla frutta  
Aula Dottorandi, Via Bensa 1, ore 15.00-17.00
Categoria: EPILOG
11 Gennaio 2016. EpiLog "Generi naturali, sociali e artificiali" - Cristina Amoretti: Sui generi naturali  
Via Bensa 1, Aula dottorandi
Primo incontro introduttivo del ciclo di seminari
Categoria: EPILOG
dal 10 Dicembre 2015 al 12 Dicembre 2015. Language Cognition and Society  
Via Balbi 2, Aula Magna e altre sedi prossimali
Convegno della Associazione Italiana di Scienze Cognitive
10 Novembre 2015. Presentazione del volume "L'anima del cibo", curato da Alma Massaro  
ore 15.30, Sala della Biblioteca ex-DIF (via Balbi 4, I piano)
Categoria: Scienze Religiose
10 Novembre 2015. [Dottorato FINO] Luca Vanzago (UniversitĂ  di Pavia): Concetti fondamentali della fenomenologia: la coscienza e le sue strutture  
UniversitĂ  di Genova, Scuola di Scienze Umanistiche, Aula 1 (Via Balbi 2) Ore 11-13
Categoria: FINO
10 Novembre 2015. [Dottorato FINO] Luca Vanzago (UniversitĂ  di Pavia): Il concetto di Lebenswelt  
Ore 15-17 ,UniversitĂ  di Genova, Scuola di Scienze Umanistiche, Aula 1 (Via Balbi 2)
Categoria: FINO
dal 29 Ottobre 2015 al 31 Ottobre 2015. Scuola di Alta Formazione "Etica e societĂ ". ETICA INTERCULTURALE E INTERRELIGIOSA  
Albenga
27 Ottobre 2015. [Dottorato FINO] Roberto Celada Ballanti (UniversitĂ  di Genova): Esperienza, esperienza religiosa, modernitĂ   
UniversitĂ  di Genova, Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche (via Balbi 2) Ore 11-13
Categoria: FINO
27 Ottobre 2015. [Dottorato FINO] Francesco Camera (UniversitĂ  di Genova): Il concetto del comprendere tra Dilthey e Gadamer  
Ore 14-17,UniversitĂ  di Genova, Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche (via Balbi 2)
Categoria: FINO
dal 26 Ottobre 2015 al 16 Dicembre 2015. Linguaggio & Cognizione  
Seminario su Linguaggio & Cognizione organizzato da Filippo Domaneschi (DISFOR) e Massimiliano Vignolo (DAFIST)
15 Ottobre 2015. [Dottorato FINO] Oscar Meo (UniversitĂ  di Genova): La transmedialitĂ , ovvero la sfida pragmatica del patchwork mediale  
Ore 11-13 UniversitĂ  di Genova, Scuola di Scienze Umanistiche, aula 1 (Via Balbi 2)
Categoria: FINO
15 Ottobre 2015. [Dottorato FINO] Gerardo Cunico (UniversitĂ  di Genova): Argomenti filosofici per il dialogo interrreligioso  
Ore 14-17 UniversitĂ  di Genova, Scuola di Scienze Umanistiche, aula 1 (Via Balbi 2)
Categoria: FINO
dal 05 Ottobre 2015 al 06 Ottobre 2015. [WORKHOP] Rights and social cohesion  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, via Balbi 4, I piano
Categoria: Storia delle idee
dal 28 Settembre 2015 al 29 Settembre 2015. [CONVEGNO INTERNAZIONALE] Emozioni, affetti, sentimenti, tra natura e libertĂ   
enova, Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, Via Balbi 2
25 Settembre 2015. Krzysztof Dybciak (Uniwersytet KardynaĹ‚a Stefana WyszyĹ„skiego w Warszawie) Le grandi emigrazioni culturali nell’Europa del Novecento  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche Via Balbi 2, II° piano, ore 11
dal 29 Giugno 2015 al 30 Giugno 2015. PhD Program: FINO Graduate Conference (Torino): Priest, Sainsbury, Williamson  
Palazzo Badini, via Verdi 10 Torino.
Categoria: Epistemologia
dal 18 Giugno 2015 al 19 Giugno 2015. Tra percezione e mondo dell’arte: relativismo vs. universalismo  
Biblioteca Universitaria, Via Balbi 40, Sala da Ballo (inizio h. 13.30)
Convegno internazionale
Categoria: Epistemologia
29 Maggio 2015. La malattia tra disfunzione e costruzione: aspetti ontologici, epistemologici e linguistici  
Aula 5, via Balbi 2
One-day Workshop
Categoria: Epistemologia
27 Maggio 2015. Dibattito su Soames (Epilog)  
via Bensa ore 11
Categoria: EPILOG
21 Maggio 2015. Cristina Rossitto (UniversitĂ  di Padova) Un percorso di lettura del libro Gamma della Metafisica di Aristotele: la scienza dell’essere e i principi  
Aula 5, Balbi 2, ore 15-17
Categoria: Scienze Religiose
11 Maggio 2015. Robert May: Leibniz's Problem, Frege's Puzzle  
Provisional Date and time / via Bensa 1 ore 16
Categoria: EPILOG
11 Maggio 2015. Dibattito su Kaplan (Epilog)  
via Bensa ore 11
Categoria: EPILOG
04 Maggio 2015. Dibattito su Recanati (Epilog)  
via Bensa ore 11
Categoria: EPILOG
17 Aprile 2015. Uomo, Natura, Animali. Per una Bioetica della ComplessitĂ   
DISFOR, Corso PodestĂ  2
Convegno di Bioetica presso il DISFOR, corso PodestĂ  2
Categoria: Archivio DIF
14 Aprile 2015. Michael Beaney & Mark Textor Debate on Frege and indexicals  
via Balbi 2, ore 11, AULA 5
Categoria: EPILOG
26 Marzo 2015. Letterio Mauro (UniversitĂ  di Genova), La koinonia nella Politica di Aristotele  
ex aula direzione via Balbi 4, I piano, ore 15
FILPRA UNIGE – Seminario di Filosofia Pratica 2014/15, AZIONE E LEGAME SOCIALE
Categoria: FILPRA, Storia delle idee
13 Marzo 2015. Achille Varzi e Thomas Sattig Topics in Analytic Metaphysics  
via Bensa 1, ore 16
Categoria: EPILOG
03 Marzo 2015. Dibattito sul libro di P.Garavaso e Nicla Vassallo su Frege  
Aula Magna, Scuola di Scienze Umanistiche, via Bensa 2, ore 16
Categoria: EPILOG
26 Febbraio 2015. PROSPETTIVE SUL BENE. Emozioni, virtĂą, bene comune  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, via Balbi 2, ore 15
Categoria: Storia delle idee
16 Febbraio 2015. Diego Marconi - Discussione su Chalmers e aspetti cognitivi in semantica  
via Bensa 1 - ore 11
Categoria: EPILOG
11 Febbraio 2015. Desiderio e Norma: la trasversalitĂ  di un tema all'origine dell'umano  
Aula Magna, Balbi 2, ore 9,30
09 Febbraio 2015. Massi Vignolo su Chalmers 2006: Twodimensionalism  
via Bensa 1, ore 11
Categoria: EPILOG
06 Febbraio 2015. Carlo Penco: Inizio Seminario su Bidimensionalismo  
via Bensa 1, ore 11
Categoria: EPILOG
dal 05 Giugno 2014 al 06 Giugno 2014. Conference - Relativism: Metaphysics, Mind, and Language  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche
Categoria: Archivio DIF
dal 22 Maggio 2014 al 22 Maggio 2014. 20-22 Maggio. [FINO] Rolling Seminar  
DAFIST
Categoria: Archivio DIF
13 Maggio 2014. La morte di Gesù: che cosa ne sappiamo e che cosa non ne sappiamo?  
Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, ore 17.45
Categoria: Archivio DIF
08 Maggio 2014. Carla Bagnoli (Università di Modena e Reggio Emilia) Emozioni e ragionamento pratico  
Aula 8, via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
28 Aprile 2014. Convegno in ricordo di Andrea Galimberti. Presentazione del volume "Accarezzare la verità con lo sguardo dell’anima. Scritti in onore di Andrea Galimberti", a cura di S. Arcoleo, Quintessenza, Gallarate 2013  
Sala di Lettura "Flavio Baroncelli"- Via Balbi, 4 - I piano ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
04 Aprile 2014. prof. Wolfgang Schr  
Sala della Biblioteca di Latino Via Balbi 4, piano III
Categoria: Archivio DIF
04 Marzo 2014. Giornata Di Studio Su Emozioni E Virtù. Percorsi E Prospettive Di Un Tema Classico  
Aula Magna della Facolt
Categoria: Archivio DIF
dal 21 Gennaio 2014 al 23 Gennaio 2014. [Scuola di Alta Foormazione di Acqui terme] Coscienza morale, coscienza politica. Modelli e percorsi a confronto  
Acqui Terme, Palazzo Robellini
Categoria: Archivio DIF
13 Gennaio 2014. EPILOG - Davide Costa su M. Sainsbury & M. Tye - Seven Puzzles of Thought - Capp. 8 e 9  
Aula Dottorandi - via Bensa 1 - ore 11
Categoria: Archivio DIF
23 Dicembre 2013. EPILOG - M. Sainsbury & M. Tye - Seven Puzzles of Thought - Cap. 7 (da assegnare)  
Aula Dottorandi - via Bensa 1 - ore 11
Categoria: Archivio DIF
16 Dicembre 2013. EPILOG - Marco Volpe su M. Sainsbury & M. Tye - Seven Puzzles of Thought - Cap. 6  
Aula Dottorandi - via Bensa 1 - ore 11
Categoria: Archivio DIF
09 Dicembre 2013. EPILOG - Cristina Amoretti su M. Sainsbury & M. Tye - Seven Puzzles of Thought - Cap.5  
Aula Dottorandi - via Bensa 1 - ore 11
Categoria: Archivio DIF
06 Dicembre 2013. Presentazione volume "What is said and What is not" e conferenza Claudia Bianchi (Università San Raffaele, Milano)  
Aula Magna - Scuola di Scienze Umanistiche - ore 16
Categoria: Archivio DIF
02 Dicembre 2013. EPILOG - Carlo Penco su M. Sainsbury & M. Tye - Seven Puzzles of Thought - Cap.4  
Aula Dottorandi - via Bensa 1 - ore 11
Categoria: Archivio DIF
25 Novembre 2013. EPILOG - Deborah Conti su M. Sainsbury & M. Tye - Seven Puzzles of Thought - Cap.3  
Aula Dottorandi - via Bensa 1 - ore 11
Categoria: Archivio DIF
18 Novembre 2013. EPILOG - Samuele Iaquinto su M. Sainsbury & M. Tye - Seven Puzzles of Thought - Cap.2  
Aula Dottorandi - via Bensa 1 - ore 11
Categoria: Archivio DIF
dal 18 Novembre 2013 al 19 Novembre 2013. [Workshop internazionale] La crisi di orientamento culturale dell’individuo nella società odierna  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umane, Via Balbi 2, II piano, ore 9-18
Categoria: Archivio DIF
11 Novembre 2013. EPILOG - Massimiliano Vignolo su M. Sainsbury & M. Tye - Seven Puzzles of Thought - Cap.1  
Aula Dottorandi - via Bensa 1 - ore 11
Categoria: Archivio DIF
08 Novembre 2013. [PRESENTAZIONE LIBRO] Filosofia contemporanea. Uno sguardo globale (Carocci 2013) a cura di Tiziana Andina  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umane, Via Balbi 2, II piano, ore 16
Categoria: Archivio DIF
15 Ottobre 2013. L’IDEA D’EUROPA NEL PENSIERO DELLA GERMANIA D’OGGI ALLA LUCE DELLE RECENTI VICENDE POLITICO-ELETTORALI  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, Via Balbi 2, ore 16
Categoria: Archivio DIF
09 Ottobre 2013. [Convegno] Le lettere del giovane Antonio Rosmini: una sorpresa inaspettata  
ore 15, Aula Magna Scuola Scienze Umanistiche Universit
Categoria: Archivio DIF
dal 26 Settembre 2013 al 28 Settembre 2013. [Scuola di Alta Formazione "Etica e società"] Corso 2013 "ETICA E SOLIDARIETÀ"  
Albenga, palazzo Oddo
Categoria: Archivio DIF
12 Settembre 2013. Andrea Moro - linguaggio e cervello (data ancora incerta)  
Aula Magna Scuola Scienze Umanistiche
Categoria: Archivio DIF
28 Giugno 2013. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA-2] Fabio Patrone, Relazione di controparte e identità transmondane  
via Balbi 2, Aula 6, ore 16
Categoria: Archivio DIF
26 Giugno 2013. Daniele Porello (Università di Trento), A Proof-Theoretical View of Collective Rationality  
via Bensa 1, ore 16
Categoria: Archivio DIF
24 Giugno 2013. [EPILOG] The Unreality of Time (approfondimento) TBC  
Aula dottorandi, via Bensa 1.
Categoria: Archivio DIF
14 Giugno 2013. [EPILOG/Modelli di Kripke] Massimiliano Vignolo: problemi de dicto/de re in logica modale  
Categoria: Archivio DIF
13 Giugno 2013. Gillian Russell (Washington University at St. Louis): Metaphysical Analyticity and the Epistemology of Logic  
Laboratorio Dottorandi, via Bensa 1 (salvo cambio aula) ore 10.30
Categoria: Archivio DIF
13 Giugno 2013. Filosofia delle Narrazioni - Carola Barbero, Entrico Terrone  
via Balbi 2, ore 14.30
Categoria: Archivio DIF
10 Giugno 2013. [EPILOG] La giustificazione della deduzione (parte 1)  
Aula dottorandi, via Bensa 1.
Categoria: Archivio DIF
07 Giugno 2013. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA-2] Damiano Marian, Come differenti teorie portano a diversi strumenti  
via Balbi 2, Aula 6, ore 16
Categoria: Archivio DIF
07 Giugno 2013. [EPILOG/Modelli di Kripke] Samuele Iaquinto: modelli di Kripke e relazioni di accessibilità  
Categoria: Archivio DIF
31 Maggio 2013. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA-2] Silvia Ivani, Sottodeterminazione, valori cognitivi e valori non-cognitivi  
via Balbi 2, Aula 6, ore 16
Categoria: Archivio DIF
27 Maggio 2013. [EPILOG] L'inferenza alla miglior spiegazione (parte 2)  
Aula dottorandi, via Bensa 1.
Categoria: Archivio DIF
24 Maggio 2013. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA-2] Samuele Iaquinto, Olismo bayesiano e misure di coerenza  
via Balbi 2, Aula 6, ore 16
Categoria: Archivio DIF
24 Maggio 2013. Roderich Tumulka (Rutgers University), Clear Ontology Helps Against the Paradoxes of Quantum Mechanics  
via Balbi 2, Aula 6, ore 14
Categoria: Archivio DIF
24 Maggio 2013. [EPILOG/Modelli di Kripke]  
Categoria: Archivio DIF
20 Maggio 2013. [EPILOG] L'inferenza alla miglior spiegazione (parte 1)  
Aula dottorandi, via Bensa 1.
Categoria: Archivio DIF
17 Maggio 2013. [EPILOG/Modelli di Kripke] La semantica da Frege a Tarski  
Aula LAIF/Dottorandi via Bensa 1, ore 11
Categoria: Archivio DIF
16 Maggio 2013. Hervé Poutois (UCL) La democrazia deliberativa e i suoi limiti  
Aula A, via Balbi 4, h. 15-17
Categoria: Archivio DIF
15 Maggio 2013. Hercé Pourtois (UCL) La democrazia deliberativa e i suoi limiti  
Aula G, via Balbi 4, h. 16-18
Categoria: Archivio DIF
14 Maggio 2013. [EPILOG] La giustificazione della deduzione (parte 2)  
Aula dottorandi, via Bensa 1.
Categoria: Archivio DIF
13 Maggio 2013. [EPILOG] Can there be vague objects?  
Categoria: Archivio DIF
10 Maggio 2013. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA-2] Andrea Oldofredi, La ricezione del Teorema di non località  
via Balbi 2, Aula 6, ore 16
Categoria: Archivio DIF
09 Maggio 2013. Marco Geuna (Univ. Milano): Guerra giusta e intervento umanitario  
Aula seminari Biblioteca di filosofia, via Balbi 4, primo piano (h.12)
Categoria: Archivio DIF
06 Maggio 2013. [EPILOG] The Unreality of Time (3 di 3)  
Categoria: Archivio DIF
03 Maggio 2013. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA-2] Tiziano Ferrando, Indagine metafisica e Meccanica Quantistica  
via Balbi 2, Aula 6, ore 16
Categoria: Archivio DIF
02 Maggio 2013. [La riscoperta delle virtù] E. Grimi, M.S. Vaccarezza (Università di Genova), Virtù etiche. Paradigmi contemporanei.  
Aula Magna di Lettere e Filosofia, in Via Balbi 2, ore 16
Categoria: Archivio DIF
29 Aprile 2013. [EPILOG] The Unreality of Time (2 di 3)  
Aula dottorandi, via Bensa 1
Categoria: Archivio DIF
23 Aprile 2013. Lezione Seminario su "Comunicazione e Pedagogia"  
Aula Magna, Balbi 2, 9.30
Categoria: Archivio DIF
22 Aprile 2013. Prof. Marco Vannini, "Meister Eckhart e la Bibbia"  
Aula Magna, Via Balbi 2, ore 10
Categoria: Archivio DIF
22 Aprile 2013. Prof. Marco Vannini e Prof. Roberto Celada Ballanti, "Due libri a confronto"  
Aula Magna, Via Balbi 2, ore 15.30
Categoria: Archivio DIF
22 Aprile 2013. [EPILOG] The Unreality of Time (1 di 3)  
Aula dottorandi, via Bensa 1
Categoria: Archivio DIF
18 Aprile 2013. [La riscoperta delle virtù] M. Damonte, M. Zoppi (Università di Genova), Virtute e canoscenza. Le virtù intellettuali oggi.  
Aula Magna di Lettere e Filosofia, in Via Balbi 2, ore 16
Categoria: Archivio DIF
15 Aprile 2013. [EPILOG] discussione di Recanati: singular Thought. A defence of Acquaintance (Carlo Penco)  
Aula Seminari via Bensa 1, ore 10,30
Categoria: Archivio DIF
12 Aprile 2013. [EPILOG/GECOS] Achille Varzi: Il gioco della regola  
Categoria: Archivio DIF
11 Aprile 2013. [Naturalismo e naturalizzazione] M. Reichlin (Università Vita-Salute San Raffaele), Etica e neuroscienze  
sala della ex Direzione accanto alla Biblioteca di Filosofia, Via Balbi 4, II
Categoria: Archivio DIF
10 Aprile 2013. Colloquio Filosofico "In memoriam Giulio Severino"  
Sala "Baroncelli"- Via Balbi , 4 (primo piano DAFIST), ore 16
Categoria: Archivio DIF
04 Aprile 2013. Barbara Henry (Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa), Umano, post-umano: miti dell’artificiale e convivenza con le differenze  
Aula E, Via Balbi 4, ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
04 Aprile 2013. Daniele Bruzzone (Università Cattolica Milano-Piacenza), "Da C. Rogers a V. Frankl: percorsi di ricerca per una pedagogia più umanistica". Introduce e coordina la prof.ssa Olga Rossi Cassottana  
AULA 6 (Via Balbi 2 , piano terra), ore 14-17
Categoria: Archivio DIF
21 Marzo 2013. [Naturalismo e naturalizzazione] D. Rolando (Università di Genova), Moore e il naturalismo  
sala della ex Direzione accanto alla Biblioteca di Filosofia, Via Balbi 4, II
Categoria: Archivio DIF
13 Marzo 2013. Vincenzo Gioberti tra "Rivelazione" e "Modernità ". Momenti della vita di un pensatore scomodo  
Sala Baroncelli, Via Balbi, 4, Genova (primo piano DAFIST)
Categoria: Archivio DIF
07 Marzo 2013. [Naturalismo e naturalizzazione] S. Consigliere (Università di Genova), Etica ed evoluzionismo  
sala della ex Direzione accanto alla Biblioteca di Filosofia, Via Balbi 4, II
Categoria: Archivio DIF
05 Marzo 2013. [La riscoperta delle virtù] G. Samek Lodovici (Università Cattolica di Milano), Il ritorno delle virtù. Alcuni temi salienti della Virtue Ethics anglofona  
Aula Magna di Lettere e Filosofia, in Via Balbi 2, ore 16
Categoria: Archivio DIF
14 Febbraio 2013. Presentazione del volume di Gualberto Buonadonna "Razionalità ed emotività. L'etica tra ragione e passioni"  
Sala di Lettura "Flavio Baroncelli" (Biblioteca EX-DIF), Via Balbi 4, II
Categoria: Archivio DIF
28 Gennaio 2013. [HAPPYLOG] Deborah Conti: "Il concetto di salute: Nordenfelt vs Schramme"  
Categoria: Archivio DIF
21 Gennaio 2013. [HAPPYLOG] Michel Croce: Pritchard e la Safety-based Epistemology  
Aula dottorandi, Via Bensa 1
Categoria: Archivio DIF
15 Gennaio 2013. [HAPPYLOG] Samuele Iaquinto: "Critiche alla safe condition di Pritchard"  
Categoria: Archivio DIF
15 Gennaio 2013. [INCONTRO-DIBATTITO] PROF. VITO MANCUSO, LA LIBERTÀ NELLA RICERCA DI DIO  
AULA MAGNA , VIA BALBI 2, ORE 10
Categoria: Archivio DIF
08 Gennaio 2013. [HAPPYLOG] Davide Costa: "Che fine ha fatto l'esternismo?"  
Categoria: Archivio DIF
21 Dicembre 2012. [EPILOG] - Discussione di "Truth in Virtue of Meaning" (di Gillian Russell)  
Aula dottorandi - via Bensa 1 ore 10.30
Categoria: Archivio DIF
18 Dicembre 2012. (Mini) Workshop on Cognitive Linguistics  
Aula Dottorandi - via Bensa 1
Categoria: Archivio DIF
17 Dicembre 2012. [EPILOG] - Discussione di "Truth in Virtue of Meaning" (di Gillian Russell)  
Aula dottorandi - via Bensa 1 ore 10.30
Categoria: Archivio DIF
10 Dicembre 2012. [EPILOG] - Discussione di "Truth in Virtue of Meaning" (di Gillian Russell)  
Aula dottorandi - via Bensa 1 ore 10.30
Categoria: Archivio DIF
05 Dicembre 2012. Presentazione del libro "La liberazione delle donne" di H. Taylor, a cura di A. Giordano  
Aula A, Balbi 4, ore 16.30
Categoria: Archivio DIF
05 Dicembre 2012. [PER LEGGERE BISOGNA SCRIVERE] Roberto Celada Ballanti (Università di Genova), La modernità e la revoca della "distinzione mosaica"  
Aula N, via Balbi 4, ore 15.30
Categoria: Archivio DIF
03 Dicembre 2012. [EPILOG] - Discussione di "Truth in Virtue of Meaning" (di Gillian Russell)  
Aula dottorandi - via Bensa 1 ore 10.30
Categoria: Archivio DIF
dal 03 Dicembre 2012 al 04 Dicembre 2012. Seminario di ricerca per la presentazione dei risultati del lavoro di edizione delle lettere di Antonio Rosmini-Serbati del periodo 1813-1819  
Categoria: Archivio DIF
03 Dicembre 2012. LA NUOVA EDIZIONE DELL’EPISTOLARIO DI ANTONIO ROSMINI-SERBATI  
Sala della Biblioteca di Filosofia "Baroncelli", Via Balbi 4, I piano, ore 17
Categoria: Archivio DIF
28 Novembre 2012. [PER LEGGERE BISOGNA SCRIVERE] Gianfranco Bonola (Università Roma Tre), Rivelazione e violenza  
Aula Magna, via Balbi 2, ore 15.30
Categoria: Archivio DIF
26 Novembre 2012. [EPILOG] - Discussione di "Truth in Virtue of Meaning" (di Gillian Russell)  
Aula dottorandi - via Bensa 1 ore 10.30
Categoria: Archivio DIF
26 Novembre 2012. Michael Eckert (Università di T  
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, Via Balbi 2, II
Categoria: Archivio DIF
21 Novembre 2012. Mike Karlsson, "Rawls and the Toleration of Non-liberal Peoples by Liberal Peoples"  
Aula seminari via Bensa 1, ore 15
Categoria: Archivio DIF
19 Novembre 2012. [EPILOG] - Discussione di "Truth in Virtue of Meaning" (di Gillian Russell)  
Aula dottorandi - via Bensa 1 ore 10.30
Categoria: Archivio DIF
12 Novembre 2012. [EPILOG] - Discussione di "Truth in Virtue of Meaning" (di Gillian Russell)  
Aula dottorandi - via Bensa 1 ore 10.30
Categoria: Archivio DIF
07 Novembre 2012. [EPILOG] - Discussione di "Truth in Virtue of Meaning" (di Gillian Russell)  
Aula Dottorandi - via Bensa 1 ore 10.30
Categoria: Archivio DIF
06 Novembre 2012. C. Hughes (King's College)  
Ore 10-12, aula E, via Balbi 4
Categoria: Archivio DIF
05 Novembre 2012. C. Hughes (King's College London)  
Ore 16-18, aula 1, via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
12 Ottobre 2012. [La teoria dell'azione di Elizabeth Anscombe] José M Torralba (Universidad de Navarra), "Anscombe on the Truth of Actions. The Relevance of Practical Truth for Action Theory"  
Via Balbi 4, Sala della Biblioteca di Filosofia, ore 15.30
Categoria: Archivio DIF
11 Ottobre 2012. [La teoria dell'azione di Elizabeth Anscombe] Elisa Grimi (Università di Genova), "Introduzione alla teoria dell'azione di Elizabeth Anscombe"  
Via Balbi 4, Aula P, ore 15.00
Categoria: Archivio DIF
06 Settembre 2012. EPILOG/PRE-CONFERENZA SIFA  
Aula Dottorandi, via Bensa 1, dalle ore 10.00
Categoria: Archivio DIF
15 Giugno 2012. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA] Enrico Rogledi, L'ipotesi del passato e il riduzionismo secondo David Albert  
via Balbi 2, Aula 6, ore 15
Categoria: Archivio DIF
13 Giugno 2012. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA] Andrea Oldofredi, Leggi, controfattuali e spiegazione secondo Tim Maudlin  
via Balbi 2, Aula 1, ore 14
Categoria: Archivio DIF
08 Giugno 2012. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA] Fabio Patrone: Quadridimensionalismo e Stage View  
via Balbi 2, Aula 6, ore 14
Categoria: Archivio DIF
04 Giugno 2012. EPILOG/Esperimenti mentali: Massimiliano Vignolo: discussione su "Is conceivability a guide to possibility?" di S. Yablo  
Laboratorio Dottorandi - Via Bensa 1 Ore 12-14
Categoria: Archivio DIF
31 Maggio 2012. [CONVEGNO] Gli ideali europeistici di Giuditta Podestà alla luce dell'attuale crisi economico-finanziaria  
Accademia Ligure di Scienze e Lettere, Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 5 - Genova, ore 17.00
Categoria: Archivio DIF
30 Maggio 2012. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA] Tiziano Ferrando, Ontologia primitiva  
via Balbi 2, Aula 1, ore 14
Categoria: Archivio DIF
27 Maggio 2012. [EPILOG] Esperimenti mentali in fisica (Massimo Di Croce-TIziano Ferrando)  
aula dottorandi ore 12
Categoria: Archivio DIF
25 Maggio 2012. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA] Massimo Di Croce, Spaziotempo e spiegazione  
via Balbi 2, Aula 6, ore 14
Categoria: Archivio DIF
17 Maggio 2012. [FILOSOFIA, VERITÀ ED ESPERIENZA RELIGIOSA] Gerardo Cunico, Verità e libertà in ambito filosofico e nel dominio religioso  
Sala della Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
16 Maggio 2012. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA] Samuele Iaquinto, La spiegazione riduzionistica  
via Balbi 2, Aula 1, ore 14
Categoria: Archivio DIF
14 Maggio 2012. EPILOG/Esperimenti mentali (Samuele Iaquinto: How deep is the distinction between a priori and a posteriori knowledge?)  
Laboratorio Dottorandi - Via Bensa 1 Ore 12-14
Categoria: Archivio DIF
dal 12 Maggio 2012 al 13 Maggio 2012. [CONVEGNO] LA VITA EMOTIVA DEGLI ANIMALI  
Categoria: Archivio DIF
11 Maggio 2012. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA] Luisa Montecucco, Bridge Laws e fisica  
via Balbi 2, Aula 6, ore 14
Categoria: Archivio DIF
10 Maggio 2012. [FILOSOFIA, VERITÀ ED ESPERIENZA RELIGIOSA] Alberto Pirni (Scuola Superiore S. Anna, Pisa), Convivere con verità penultime  
Sala della Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
10 Maggio 2012. Seminario giobertiano. Vincenzo Gioberti pensatore e uomo politico  
Accademia Ligure di Scienze e Lettere, Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 5 Genova, ore 15.30
Categoria: Archivio DIF
08 Maggio 2012. [DIMENSIONI DELLA FELICITA'] Angelo Campodonico (Università di Genova), Le virtù nell'epoca dell'incertezza  
Biblioteca del DIF, via Balbi 4, ore 16.30
Categoria: Archivio DIF
07 Maggio 2012. EPILOG/Esperimenti mentali: F. Domaneschi- E. Carrea: un esperimento sugli attivatori presupposizionali  
Laboratorio Dottorandi - Via Bensa 1 Ore 12-14
Categoria: Archivio DIF
07 Maggio 2012. Christopher Tollefsen (University of South Carolina), Biomedical Research and Human Suffering  
Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 16.30
Categoria: Archivio DIF
04 Maggio 2012. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA] Marco Volpe, Funzionalismo e fisica  
via Balbi 2, Aula 6, ore 14
Categoria: Archivio DIF
03 Maggio 2012. [FILOSOFIA, VERITÀ ED ESPERIENZA RELIGIOSA] Maurizio Pagano (Università del Piemonte Orientale, Vercelli), L'esperienza religiosa in prospettiva orientale e occidentale  
Sala della Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
30 Aprile 2012. EPILOG/Esperimenti mentali (Maria Scarpati, Silvia Ivani su Della Rocca: Essentialism vs Essentialism)  
Laboratorio Dottorandi - via Bensa 1 Ore 12-14
Categoria: Archivio DIF
27 Aprile 2012. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA] Nino Zanghì, Temi e problemi di meccanica quantistica (seconda parte)  
Via Balbi 2, Aula 6, ore 14
Categoria: Archivio DIF
27 Aprile 2012. Wojciech Kudyba (Uniwersytet Kardynala Stefana Wyszynskiego w Warszawie), Dialogo tra il gatto, la cipolla e la pietra. Sui versi di Wis?awa Szymborska  
Aula Magna della Facolt
Categoria: Archivio DIF
26 Aprile 2012. [FILOSOFIA, VERITÀ ED ESPERIENZA RELIGIOSA] Domenico Venturelli, Invocazione religiosa e interrogazione metafisica  
Sala della Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
24 Aprile 2012. [DIMENSIONI DELLA FELICITA'] Vittorio Cigoli (Università Cattolica Milano), Il modello relazionale-simbolico nell'incontro con la famiglia e le sue crisi. Aspetti della felicità  
Aula Magna, via Balbi 2, ore 16.30
Categoria: Archivio DIF
23 Aprile 2012. [DIMENSIONI DELLA FELICITA'] Mauro Magatti (Università Cattolica Milano), Alla ricerca di un nuovo immaginario della libertà  
Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 16.30
Categoria: Archivio DIF
23 Aprile 2012. EPILOG- Esperimenti mentali (Valeria Ottonelli su J. Elster: How Outlandish Can Imaginary Cases Be?)  
via Bensa 1, laboratorio Dottorandi, ore 12
Categoria: Archivio DIF
20 Aprile 2012. [FILOSOFIA DELLA FISICA CONTEMPORANEA] Nino Zanghì, Temi e problemi di meccanica quantistica  
Via Balbi 2, Aula 6, ore 14
Categoria: Archivio DIF
18 Aprile 2012. [FILOSOFIA, VERITÀ ED ESPERIENZA RELIGIOSA] Claudio La Rocca (Scienze della Formazione), Verità, coscienza morale, convinzione religiosa. Un esempio in Kant  
Sala della Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 15.30
Categoria: Archivio DIF
16 Aprile 2012. EPILOG - Daniele Porello (Amsterdam) TBA  
Laboratorio dottorandi - via Bensa 1 - Ore 12-14
Categoria: Archivio DIF
04 Aprile 2012. [Presentazione Libro] L’Idea di Università tra Passato e Futuro  
Aula Magna, via Balbi 2, ore 15, 30
Categoria: Archivio DIF
02 Aprile 2012. EPILOG/Esperimenti mentali: (Fabio Patrone su Wilkes: Real People)  
Laboratorio dottorandi - via Bensa 1 - Ore 12-14
Categoria: Archivio DIF
28 Marzo 2012. Gregorio Piaia (Università di Padova), Il nesso Philosophia - sapientes - Artes liberales fra Medioevo e Rinascimento: un approccio iconologico  
Sala della Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
26 Marzo 2012. [FILOSOFIA, VERITÀ ED ESPERIENZA RELIGIOSA] Edoardo Simonotti, Dall'assoluto all'universale: l'esperienza religiosa in Max Scheler  
Sala della Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 15.30
Categoria: Archivio DIF
22 Marzo 2012. [FILOSOFIA, VERITÀ ED ESPERIENZA RELIGIOSA] Alessandra Modugno (Scienze della Formazione), Soggetto, verità e autocoscienza: confronto storico-critico tra Agostino e Descartes  
Aula 1, via Balbi 2, ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
20 Marzo 2012. [DIMENSIONI DELLA FELICITA'] Piero Coda (Pontificia Università Lateranense), Note per una fenomenologia teologica della gioia nel Nuovo Testamento  
Biblioteca del DIF, via Balbi 4, ore 16.30
Categoria: Archivio DIF
19 Marzo 2012. EPILOG/Esperimenti mentali: Wittgenstein e gli esperimenti mentali (Carlo Penco)  
Laboratorio dottorandi - via Bensa 1 - Ore 12-14
Categoria: Archivio DIF
15 Marzo 2012. [FILOSOFIA, VERITÀ ED ESPERIENZA RELIGIOSA] Marco Vannini (Firenze), Fede come distacco in Meister Eckhart  
Sala della Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 15.30
Categoria: Archivio DIF
13 Marzo 2012. [DIMENSIONI DELLA FELICITA'] Luisella Battaglia (Università di Genova), La felicità come ricerca dell'armonia con la natura  
Biblioteca del DIF, via Balbi 4, ore 16.30
Categoria: Archivio DIF
08 Marzo 2012. [FILOSOFIA, VERITÀ ED ESPERIENZA RELIGIOSA] Roberto Celada Ballanti, Esperienza religiosa, modernità, principio della libertà  
Sala della Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 15.30
Categoria: Archivio DIF
06 Marzo 2012. [DIMENSIONI DELLA FELICITA'] Francesco Botturi (Università Cattolica Milano), Desiderio e (in)felicità  
Aula Magna, via Balbi 2, ore 16.30
Categoria: Archivio DIF
01 Marzo 2012. [FILOSOFIA, VERITÀ ED ESPERIENZA RELIGIOSA] Oscar Meo, Ontologia ed estetica dell'icona  
Aula 2, via Balbi 2, ore 16
Categoria: Archivio DIF
23 Dicembre 2011. EPILOG - "Relativismo e Verità Monadica" (4)  
via Bensa 1, Laboratorio LAIF, ore 15 [s
Categoria: Archivio DIF
19 Dicembre 2011. EPILOG - "Relativismo e Verità Monadica" (3)  
via Bensa 1, Laboratorio LAIF, ore 15
Categoria: Archivio DIF
13 Dicembre 2011. [Dimensioni della Felicità] Letterio Mauro (Università di Genova), Felicità e filosofia: momenti di una lunga storia  
Biblioteca del DIF, via Balbi 4, ore 16.30
Categoria: Archivio DIF
07 Dicembre 2011. Cristiano Castelfranchi: cosa sono e cosa non sono gli "scopi"  
ore 16,15: Aula Magna, via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
05 Dicembre 2011. EPILOG - "Relativismo e Verità Monadica" (2)  
via Bensa 1, Laboratorio LAIF, ore 15
Categoria: Archivio DIF
02 Dicembre 2011. Dalla ricerca alla scoperta: l'educazione sotto la "lente". Il pensiero di Duilio Gasparini.  
Aula Magna, Via Balbi 2, II piano, ore 15.30
Categoria: Archivio DIF
01 Dicembre 2011. Tra Intellettualismo Tomista e Volontarismo Scotista: La Lex in Francesco de Vitoria  
Aula Magna della Facolt
Categoria: Archivio DIF
29 Novembre 2011. [Dimensioni della Felicità] Luigino Bruni (Università di Milano-Bicocca), Felicità e beni relazionali  
Aula Magna, via Balbi 2, ore 16,30
Categoria: Archivio DIF
28 Novembre 2011. Daniele Porello "Sulle formalizzazioni del principio di differenza"  
via Bensa 1, Laboratorio LAIF, ore 15,30
Categoria: Archivio DIF
21 Novembre 2011. EPILOG - "Relativismo e Verità Monadica" (1)  
via Bensa 1, Laboratorio LAIF, ore 15,30
Categoria: Archivio DIF
18 Novembre 2011. Marcello Frixione: sui concetti  
ore 16.00 - Aula Magna via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
dal 12 Ottobre 2011 al 14 Ottobre 2011. [Scuola di Alta Formazione di Acqui Terme] Le Libertà e i loro contrari  
Acqui Terme, Palazzo Robellini
Categoria: Archivio DIF
26 Settembre 2011. [EPILOG] Elena Carrea & Filippo Domaneschi - Pragmatica sperimentale: presupposizioni e contesto  
Laboratorio Dottorandi, via Bensa 1, ore 16
Categoria: Archivio DIF
20 Settembre 2011. Krzysztof Koehler (UKSW) - Polish republicanism: A forgotten intellectual tradition of Polish Lithuanian Ukrainian Commonwealth  
Aula Magna della Facolt
Categoria: Archivio DIF
21 Luglio 2011. [EPILOG] Umberto Rivieccio: Nothing but the Truth  
Laboratorio Dottorandi, via Bensa 1, ore 11,45
Categoria: Archivio DIF
dal 09 Giugno 2011 al 10 Giugno 2011. Convegno: Il rapporto mente-mondo e il "Mito del dato"  
Aula Magna, Facolt
Categoria: Archivio DIF
27 Maggio 2011. [Presentazione Libro] Esistono ancora una politica ed una cultura comuni per l’Unione europea? Dieter R  
Aula Magna della Facolt
Categoria: Archivio DIF
26 Maggio 2011. [FFTA] Gerhard Preyer (Goethe-University Frankfurt am Main, Germany): Cartesian Intuition 3  
aula 3, h. 15.00
Categoria: Archivio DIF
25 Maggio 2011. [Presentazione Libro] L'Ideale di giustizia di Mario Ricciardi  
Biblioteca del Dipartimento di Filosofia, via Balbi 4, ore 16:45
Categoria: Archivio DIF
25 Maggio 2011. [FFTA] Gerhard Preyer (Goethe-University Frankfurt am Main, Germany): Cartesian Intuition 2  
aula 1, h. 14.00
Categoria: Archivio DIF
24 Maggio 2011. [FFTA] Gerhard Preyer (Goethe-University Frankfurt am Main, Germany): Cartesian Intuition 1  
aula 3, h. 14.00
Categoria: Archivio DIF
19 Maggio 2011. [Seminario di Studi] Globalizzazione, religioni, regole di convivenza. Sfide per il presente e il futuro delle nostre società  
Sala della Biblioteca del Dipartimento di Filosofia, Via Balbi 4, ore 15-19
Categoria: Archivio DIF
17 Maggio 2011. [Le diverse "anime" del pensiero cattolico di fronte alla rivendicazione dell'unità politica italiana] Stefano Verdino (Università di Genova) L’antirisorgimento dei cattolici intransigenti  
Biblioteca del Dipartimento di Filosofia, via Balbi 4, ore 15
Categoria: Archivio DIF
12 Maggio 2011. [FFTA] Tito Magri (Università di Roma, La Sapienza): Trasformazioni cartesiane  
aula 3, via Balbi 2 - h. 15.00
Categoria: Archivio DIF
10 Maggio 2011. [FFTA] Roberto Miraglia (Università di Milano, Bilcocca): Identità e differenze nel numero cardinale  
aula S, via Balbi 6 - h. 15.00
Categoria: Archivio DIF
10 Maggio 2011. [Le diverse "anime" del pensiero cattolico di fronte alla rivendicazione dell'unità politica italiana] Michele Nicoletti (Università di Trento) e Paolo Marangon (Università di Trento) Antonio Rosmini per l’unità d’Italia: la prospettiva della Confederazione italiana  
Biblioteca del Dipartimento di Filosofia, via Balbi 4, ore 15
Categoria: Archivio DIF
09 Maggio 2011. [EPILOG] MASSIMILIANO VIGNOLO: Descrizioni definite e contestualismo; FILIPPO DOMANESCHI: Towards a normative epistemic account of presupposition  
via Bensa 1, Laboratorio Dottorandi, ore 15:30
Categoria: Archivio DIF
05 Maggio 2011. L'IDEA ITALIANA: Stato e Nazione nella filosofia politica del Risorgimento. Correnti di pensiero e interpretazioni storiografiche  
Aula Magna Facolt
Categoria: Archivio DIF
dal 02 Maggio 2011 al 19 Maggio 2011. [Ciclo di lezioni] Prof. Olof Page (Pontificia Universidad Cat  
Aula 4, via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
02 Maggio 2011. [Convegno] Cento anni della Scuola Rinnovata-Pizzigoni secondo il "Metodo sperimentale"  
Aula Magna della Facolt
Categoria: Archivio DIF
02 Maggio 2011. [EPILOG] Williamson: Knowledge Maximization (M. Vignolo)  
via Bensa 1, sala Laboratorio di Filosofia, ore 16
Categoria: Archivio DIF
02 Maggio 2011. [Le diverse "anime" del pensiero cattolico di fronte alla rivendicazione dell'unità politica italiana] Paola Vismara (Università Statale di Milano) Il contributo del pensiero e della cultura dei cattolici alla formazione dell'unità italiana  
Biblioteca del Dipartimento di Filosofia, via Balbi 4, ore 15
Categoria: Archivio DIF
18 Aprile 2011. [EPILOG] WILLIAMSON: EVIDENCE IN PHILOSOPHY (Luisa Montecucco))  
Via Bensa 1, Aula dottorandi, ore 16,00
Categoria: Archivio DIF
dal 11 Aprile 2011 al 12 Aprile 2011. Video Streaming Convegno su Paolo Casalegno  
Aula Dottorandi, via Bensa 1
Categoria: Archivio DIF
29 Marzo 2011. [UNIV] R. Celada Ballanti (Università di Genova), Ragione, Libertà, Umanesimo. L'idea di Università in Karl Jaspers  
Biblioteca Dipartimento di Filosofia, ore 15
Categoria: Archivio DIF
28 Marzo 2011. [Presentazione libro] Alberto Giordano, Contro il Regime. Panfilo Gentile e l'opposizione liberale alla Partitocrazia (1945-1970)  
Aula A, via Balbi 4, ore 17
Categoria: Archivio DIF
28 Marzo 2011. [EPILOG] Williamson: Esperimenti mentali (M. Benzi)  
via Bensa 1, sala Laboratorio di Filosofia, ore 16
Categoria: Archivio DIF
22 Marzo 2011. [UNIV] G. Cunico (Università di Genova), Per una Università Critica: Bloch e Habermas  
Biblioteca Dipartimento di Filosofia, ore 15
Categoria: Archivio DIF
21 Marzo 2011. [EPILOG] Williamson: Necessità Metafisica (M.Casu)  
via Bensa 1, sala Laboratorio di Filosofia, ore 15,30
Categoria: Archivio DIF
16 Marzo 2011. Presentazione del libro di Roberto Morani, "Essere, fondamento, abisso. Heidegger e la questione del nulla"  
Aula Magna della Facolt
Categoria: Archivio DIF
15 Marzo 2011. [UNIV] F. Mauro (Università di Genova), Università e vita universitaria in Edith Stein  
Biblioteca Dipartimento di Filosofia, ore 15
Categoria: Archivio DIF
14 Marzo 2011. [EPILOG] Williamson: concezioni epistemiche dell'analiticità (C. Penco)  
via Bensa 1, sala Laboratorio di Filosofia, ore 15,30
Categoria: Archivio DIF
08 Marzo 2011. [UNIV] F. Camera (Università di Genova), Heidegger. L’autonomia dell'Università e la sua missione  
Biblioteca Dipartimento di Filosofia, ore 15
Categoria: Archivio DIF
01 Marzo 2011. [UNIV] F. Ghia (Università di Trento), Università e vocazione per la Ricerca. Il contributo di Max Weber  
Biblioteca Dipartimento di Filosofia, ore 15
Categoria: Archivio DIF
28 Febbraio 2011. [EPILOG] Discussione cap. 3 di Williamson, The Philosophy of Philosophy  
Laboratorio Dottorandi, via Bensa 1, ore 15,30
Categoria: Archivio DIF
21 Febbraio 2011. [EPILOG] Carlo Penco: Contesti del Reativismo  
Laboratorio Dottorandi, via Bensa 1, ore 16
Categoria: Archivio DIF
14 Febbraio 2011. [EPILOG] Discussione cap. 2 di Williamson, The Philosophy of Philosophy  
Laboratorio Dottorandi, via Bensa 1, ore 15,30
Categoria: Archivio DIF
10 Febbraio 2011. Workshop on Human Centered Processes  
Facolt
Categoria: Archivio DIF
07 Febbraio 2011. [EPILOG] DAVIDE COSTA (Università di Torino): Sensi fregeani ed esternalismo semantico  
Via Bensa 1, Aula dottorandi, ore 16
Categoria: Archivio DIF
31 Gennaio 2011. [EPILOG] Discussione cap. 1 di Williamson, The Philosophy of Philosophy  
Laboratorio Dottorandi, via Bensa 1, ore 15,30
Categoria: Archivio DIF
27 Gennaio 2011. Maurizio Cardaci, Modelli Evoluzionistici della Cognizione Umana  
via BALBI 4, AULA F (9,30-12-30)
Categoria: Archivio DIF
24 Gennaio 2011. [EPILOG] Discussione di Williamson: Philosohy of Philosophy, cap. 1 (introduce: M.Vignolo)  
via Bensa 1, Aula dottorandi, ore 16
Categoria: Archivio DIF
20 Dicembre 2010. [EPILOG] Alberto Voltolini (Università di Torino): Che facciamo se Babbo Natale non arriva?  
via Bensa 1, sala Laboratorio di Filosofia, ore 15
Categoria: Archivio DIF
14 Dicembre 2010. [UNIV] Luciano Malusa: L'Università di Giovanni Gentile  
Biblioteca Dipartimento di Filosofia ore 15
Categoria: Archivio DIF
07 Dicembre 2010. [UNIV] Angelo Campodonico, L'idea di Università in J.H. Newman  
Biblioteca Dipartimento di filosofia, ore 15
Categoria: Archivio DIF
06 Dicembre 2010. [EPILOG] Mikael Karlsson (University of Iceland, Reykjavìk): "Belief, Rational Autonomy and Epistemological Integrity  
Via Bensa 1, Aula dottorandi, ore 16
Categoria: Archivio DIF
30 Novembre 2010. [UNIV] G. Ghia: Università e Umanità nell'età di Goethe  
Biblioteca Dipartimento di Filosofia ore 15
Categoria: Archivio DIF
29 Novembre 2010. [EPILOG] MASSIMILIANO VIGNOLO: Descrizioni definite; ELENA CARREA: Fondamento dei simboli e composizionalità  
via Bensa 1, ore 16
Categoria: Archivio DIF
24 Novembre 2010. [UNIV] Domenico Venturelli: l'idea di Università a partire da Kant e Humboldt  
Biblioteca Dipartimento di Filosofia, ore 15
Categoria: Archivio DIF
dal 22 Novembre 2010 al 23 Novembre 2010. Convegno su Pluralità e interpretazione  
Aula Magna Lettere e filosofia, via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
10 Novembre 2010. Chris Hughes (King's College, London): Verità e contingenza 2  
Aula 5, via Balbi 2, h. 10.00
Categoria: Archivio DIF
09 Novembre 2010. Chris Hughes (King's College, London): Verità e contingenza 1  
Aula N, via Balbi 4, h. 15.00
Categoria: Archivio DIF
08 Novembre 2010. Marco Vannini: Mistica e filosofia e due libri a confronto (con R. Celada Ballanti)  
via Balbi 2 (h. 10) e via Balbi 3 (h.16)
Categoria: Archivio DIF
05 Novembre 2010. F. Camera, L. Malusa, P.P. Ottonello: Presentazione del volume di P. De Lucia, La via Verticale  
Aula Magna di Lettere e filosofia, via Balbi 2, ore 16,30
Categoria: Archivio DIF
14 Ottobre 2010. Marco Panza (CNRS, Parigi), Andrea Sereni (Università Vita-Salute San Raffaele, Milano): Il problema di Platone nella filosofia della matematica di oggi  
Biblioteca del DIF, via Balbi 4, h. 15.00-17.00
Categoria: Archivio DIF
dal 12 Ottobre 2010 al 15 Ottobre 2010. [Scuola di alta formazione di Acqui Terme] Religione e politica, tra coesione e conflitto  
Acqui Terme, Palazzo Robellini
Categoria: Archivio DIF
20 Settembre 2010. [Epilog] M. Benzi: Actual Causation; M.Casu, type checking for natural language  
via Bensa 1, ore 16,30
Categoria: Archivio DIF
19 Settembre 2010. Teresa Kostkiewicz (Università Card. Stefan Wyszynski, Warszawa) "La notion de plaisir dans la pensée esthétique du XVIIIe siècle"  
Aula Magna della Facolt
Categoria: Archivio DIF
13 Settembre 2010. [EpiLog] Federico Pitto, Artefatti e i due concetti di funzione [rimandata a data da decidere]  
Laboratorio DIF, via Bensa 1, ore 10,30
Categoria: Archivio DIF
06 Settembre 2010. [EpiLog] Penco-Domaneschi, Pragmatica: presupposizioni e descrizioni  
Laboratorio DIF, via Bensa 1, ore 16.30
Categoria: Archivio DIF
10 Giugno 2010. 3rd Workshop on Context  
Categoria: Archivio DIF
23 Maggio 2010. Animali, intenzioni, simboli e numeri: tra etologia, psicologia e filosofia  
Genova - Aula Magna, Via Balbi 2 - dalle ore 9:00 alle ore 14:00
Categoria: Archivio DIF
23 Maggio 2010. Massimo Renzo (University of Stirling), Crimini contro l'umanita' e i limiti del diritto penale internazionale  
Laboratorio Dottorandi, via Bensa 1, ore 16
Categoria: Archivio DIF
20 Maggio 2010. Gli antichi e noi: convegno in onore di Antonio M. Battegazzore  
Biblioteca DAFICLET, via Balbi 4, 0re 15,30
Categoria: Archivio DIF
19 Maggio 2010. [Desiderio, natura, legge] R. Fanciullacci (Università Ca’ Foscari - Venezia) Una normatività senza regole a partire da Wittgenstein  
Biblioteca, via Balbi 4, h. 15:00
Categoria: Archivio DIF
19 Maggio 2010. Robert Brandom: From German Idealism to American Pragmatism and back  
Facolt
Categoria: Archivio DIF
13 Maggio 2010. [Desiderio, natura, legge] J.P. O’Callaghan (University of Notre Dame  
ula Magna, Via Balbi 2, h. 15.00
Categoria: Archivio DIF
12 Maggio 2010. Ambasciatore Luigi Vittorio Ferraris: sono tutte "sbagliate" le guerre ?  
DIpartimento di filosofia, Via Balbi 4, I piano, Aula Baroncelli, ore 16
Categoria: Archivio DIF
09 Maggio 2010. Fulvio Tessitore (Napoli, Università  
Aula Magna, via Balbi 2, ore 10.00
Categoria: Archivio DIF
dal 05 Maggio 2010 al 07 Maggio 2010. Culture e religioni: la pluralità e i suoi problemi  
Aula Magna, via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
29 Aprile 2010. [Religioni e cultura dell'umanità], Domenico Venturelli  
Biblioteca DIF, via Balbi 4, h. 10
Categoria: Archivio DIF
28 Aprile 2010. [Desiderio, natura, legge] M.S. Vaccarezza (Università di Genova) Aspetti del sillogismo pratico in Aristotele
M. Zoppi (Università di Genova) Verità, legge e natura nella scuola del Bec
 
Biblioteca, via Balbi 4, h. 15:00
Categoria: Archivio DIF
25 Aprile 2010. [Religioni e cultura dell'umanità], Pierfrancesco Fiorato (Università di Sassari) La disputa berlinese sull’antisemitismo  
Biblioteca DIF, via Balbi 4, h. 10.30
Categoria: Archivio DIF
21 Aprile 2010. [Desiderio, natura, legge] F. Cattaneo (Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano) Desiderio, natura e legge come termini di un’etica narrativa
M. Damonte (Università di Genova) Dalla giustificazione alla garanzia, verso le virtù epistemologiche
 
Biblioteca, via Balbi 4, h. 15:00
Categoria: Archivio DIF
18 Aprile 2010. [Religioni e cultura dell'umanità], Gerardo Cunico (Università di Genova) Kant e il problema dell’interpretazione delle Sacre Scritture  
Biblioteca DIF, via Balbi 4, h. 10.30
Categoria: Archivio DIF
14 Aprile 2010. [Desiderio, natura, legge] A. Campodonico (Università di Genova) La valutazione del desiderio. La legge naturale in Tommaso d’Aquino  
Biblioteca, via Balbi 4, h. 15:00
Categoria: Archivio DIF
12 Aprile 2010. Dieter R  
Sala della biblioteca di Filosofia, Via Balbi 4, ore 16
Categoria: Archivio DIF
11 Aprile 2010. [EpiLog] FILIPPO DOMANESCHI (Università di Genova): Semantica vs. Pragmatica: cosa diciamo quando diciamo 'ciò che è detto'  
Via Bensa 1, Aula dottorandi - ore 16
Categoria: Archivio DIF
11 Aprile 2010. [Religioni e cultura dell'umanità], Ivano Tonelli (Università di Genova) Franz Kafka e l’ontologia del Padre  
Biblioteca DIF, via Balbi 4, h. 10.30
Categoria: Archivio DIF
30 Marzo 2010. [Religioni e cultura dell'umanità], Marina Calloni (Università di Milano Bicocca) Habermas e la religione  
Biblioteca DIF, via Balbi 4, h. 17
Categoria: Archivio DIF
28 Marzo 2010. [EpiLog] ELVIRA DI BONA (Università "Vita-Salute" San Raffaele, Milano): L' argomento della conoscenza: una sfida controversa al fisicalismo  
via Bensa 1, Aula dottorandi - ore 16
Categoria: Archivio DIF
28 Marzo 2010. [Religioni e cultura dell'umanità], Alberto Pirni (Scuola Superiore S. Anna di Pisa) Modelli di laicità a confronto  
Aula N, via Balbi 4, h. 15
Categoria: Archivio DIF
21 Marzo 2010. Elijah Millgram (University of Utah), "Millian Metaethics"  
Aula Seminari, via Bensa 1, ore 16
Categoria: Archivio DIF
21 Marzo 2010. [Religioni e cultura dell’umanità], Roberto Garaventa (Università  
Biblioteca DIF, via Balbi 4, h. 10
Categoria: Archivio DIF
17 Marzo 2010. Daniele Porello (ILLC, University of Amsterdam), "Two is One. Inconsistency Results in Public Reasoning"  
Aula Seminari, via Bensa 1, ore 17
Categoria: Archivio DIF
16 Marzo 2010. Presentazione del volume: Gli altri in noi. Filosofia dell'interculturalità, a cura di A. Campodonico e M.S. Vaccarezza  
Aula Magna, via Balbi 2, h. 11.30
Categoria: Archivio DIF
16 Marzo 2010. [Religioni e cultura dell'umanità], R. Celada Ballanti (Università di Genova), Ermeneutica del limite e Trascendenza. Karl Jaspers interprete del  
Biblioteca DIF, via Balbi 4, h. 9.30
Categoria: Archivio DIF
15 Marzo 2010. Ciclo sul tema Liberalismo, libertarismo, democrazia oggi  
Sala della biblioteca di Filosofia Via Balbi 4, ore 15
Categoria: Archivio DIF
11 Marzo 2010. José Mart  
via Bensa 1, ore 11
Categoria: Archivio DIF
08 Marzo 2010. Ciclo sul tema Liberalismo, libertarismo, democrazia oggi  
Sala della biblioteca di Filosofia, Via Balbi 4, ore 15
Categoria: Archivio DIF
01 Marzo 2010. Ciclo sul tema Liberalismo, libertarismo, democrazia oggi  
Sala della biblioteca di Filosofia, Via Balbi 4, ore 15
Categoria: Archivio DIF
28 Febbraio 2010. [EpiLog] STEFANO RIVARA (Università di Genova): Cosa non è la teoria della verità di Davidson  
Via Bensa 1 - Aula dottorandi - ore 16
Categoria: Archivio DIF
21 Febbraio 2010. [EpiLog] CARLO PENCO (Università degli studi di Genova): Il linguaggio da Hegel a Kaplan  
via Bensa 1, Aula dottorandi - ore 16
Categoria: Archivio DIF
dal 09 Febbraio 2010 al 12 Febbraio 2010. Evie VERGAWE (Università di Ginevra): time-based resource-sharing Model  
Facolt
Categoria: Archivio DIF
28 Gennaio 2010. Linguaggio e Cognizione  
Facolt
Categoria: Archivio DIF
24 Gennaio 2010. [EPILOG] Cristina Amoretti (Università di Genova): L'esternismo del contenuto e l'ipotesi scettica di Matrix sono compatibili?  
via Bensa 1, Aula dottorandi - ore 16
Categoria: Archivio DIF
dal 13 Gennaio 2010 al 15 Gennaio 2010. WORKSHOP di ETICA DELLA COMUNICAZIONE  
Aula 5, via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
10 Gennaio 2010. [EPILOG] Matteo Casu (Università di Genova): Ontologie: strumenti logici e design patterns  
via Bensa 1, Aula dottorandi - ore 16
Categoria: Archivio DIF
20 Dicembre 2009. [EPILOG] Daniele Porello: logica e teoria della scelta sociale  
via Bensa 1 - Aula dottorandi ore 16
Categoria: Archivio DIF
dal 02 Dicembre 2009 al 05 Dicembre 2009. Convegno nazionale "Natura umana, natura artificiale"  
Aula Magna, via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
12 Novembre 2009. Ugo Perone (Università del Piemonte Orientale), Friedrich Schiller: modernità e cultura dei sentimenti  
Aula Magna della Facolt
Categoria: Archivio DIF
12 Novembre 2009. Ugo Perone, Francesco Camera, Anna Czajka, Barbara Henry e Alberto Pirni discutono su "Relazione e differenza: Costellazioni di interculturalità"  
Aula Magna della Facolt
Categoria: Archivio DIF
28 Ottobre 2009. Il futuro delle scienze cognitive  
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio P.zza Matteotti, 9 -ore 10,30
Categoria: Archivio DIF
28 Ottobre 2009. Changing our mind about mind: perspectives in cognitive sciences  
via Balbi 4 ore 14,30
Categoria: Archivio DIF
20 Ottobre 2009. Luciano FLoridi: Verità e informazione  
Laboratorio dottorandi, via Bensa 1, ore 16
Categoria: Archivio DIF
13 Ottobre 2009. Scuola di Acqui Terme: Verità del potere, potere della verità  
Categoria: Archivio DIF
dal 27 Settembre 2009 al 01 Ottobre 2009. Linguaggio,storia e tolleranza: giornate di studio in memoria di Flavio Baroncelli  
Aula Magna, Facolt
Categoria: Archivio DIF
15 Settembre 2009. Victor Raskin and Julia M. Taylor - Formalizing the unformalizable: a linguistic view of humor  
12.00 PRESSO LA BIBLIOTECA DI LINGUE, P.ZZA SANTA SABINA 2
Categoria: Archivio DIF
08 Settembre 2009. GESCO- Incontro di Scienze Cognitive a Genova  
Casa Paganini dalle 9 alle 17
Categoria: Archivio DIF
12 Giugno 2009. A. Scopesi - M. Conte: l'adolescenza tra clinica e ricerca  
Santa Maria di Castello
Categoria: Archivio DIF
08 Giugno 2009. [EpiLog09] Margherita Benzi (Università del Piemonte Orientale, Vercelli), Realismo scientifico privato [spostata in data da decidere]  
Aula dottorandi, via Bensa 1, h. 16.00-18.00
Categoria: Archivio DIF
08 Giugno 2009. Erasmus Workshop with Max K  
Laboratorio dottorandi, via Bensa 1
Categoria: Archivio DIF
28 Maggio 2009. Giornata su Wittgenstein, con Luigi Perissinotto (Università Ca' Foscari, Venezia)  
via Balbi 2: Aula Magna & Aula 6
Categoria: Archivio DIF
25 Maggio 2009. [EpiLog09] Federica Cislaghi, Goethe e Darwin: la filosofia dele forme viventi?  
Aula dottorandi, via Bensa 1, h. 16.00
Categoria: Archivio DIF
24 Maggio 2009. Giornata di studi su Ernst Bloch "Ripensare la speranza"  
Aula Magna, via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
20 Maggio 2009. [EpiLog09] Valeria Ottonelli (Università di Genova), Per una concezione procedurale della tirannia della maggioranza  
Aula dottorandi, via Bensa 1, h. 16.00-18.00
Categoria: Archivio DIF
18 Maggio 2009. Anna Elisabetta Galeotti, Enrico Pedemonte: Il multiculturalismo danneggia le donne? Questioni di genere e conflitti culturali  
Palazzo Ducale ore 17,30
Categoria: Archivio DIF
11 Maggio 2009. [EpiLog09] Elena Alonzo (Università di Genova), Genere e razza: cosa sono? cosa vogliamo che siano?  
Aula dottorandi, via Bensa 1, h. 16.00-18.00
Categoria: Archivio DIF
10 Maggio 2009. [Etica&Religione] Roberto Celada Ballanti (Università di Genova) - L’inquietudine del disincanto. Religione e secolarizzazione nella tarda modernità  
Biblioteca del DIF, Via Balbi 4, h. 14.30
Categoria: Archivio DIF
07 Maggio 2009. Seminario "Fede e scienza"  
Aula Magna Facolt
Categoria: Archivio DIF
03 Maggio 2009. [Etica&Religione] Alberto Pirni (Università di Genova) - Una strada a più velocità: parabole del religioso in e oltre Ch. Taylor  
Biblioteca del DIF, Via Balbi 4, h. 14.30
Categoria: Archivio DIF
03 Maggio 2009. Giornata su Wittgenstein  
Aula Magna di Lettere e filosofia (probabile)
Categoria: Archivio DIF
26 Aprile 2009. [Etica&religione] Francesco Ghia (Università di Trento) - Per una nuova laicità. Presupposti religiosi dello Stato moderno secolarizzato: la tesi di E.-W. B  
Biblioteca del DIF, Via Balbi 4, h. 14.30
Categoria: Archivio DIF
23 Aprile 2009. Monia Andreani, Silvia Neonato - Raccontare la nascita a più voci  
Palazzo Ducale ore 17,30
Categoria: Archivio DIF
22 Aprile 2009. WORKSHOP ON ANALYTIC PRAGMATICS with Robert BRANDOM APRIL 19-23  
via balbi 2
Categoria: Archivio DIF
19 Aprile 2009. [Etica&Religione] Ivano Tonelli (Università di Genova) - Teodicea e nichilismo in F. Kafka  
Biblioteca del DIF, Via Balbi 4, h. 14.30
Categoria: Archivio DIF
dal 18 Aprile 2009 al 23 Aprile 2009. TOWARDS AN ANALYTIC PRAGMATISM - International Workshop with Robert Brandom Aprile: 19-23  
via Balbi 2 Aula Magna
Categoria: Archivio DIF
16 Aprile 2009. Antonella Besussi, Giuliano Galletta - I am not there. Soggetti femminili tra sesso e genere  
Palazzo Ducale ore 17,30
Categoria: Archivio DIF
07 Aprile 2009. [EpiLog09] Enrico Biale (Università di Genova), Fatti e principi  
Aula dottorandi, via Bensa 1, ore 16.00-18.00
Categoria: Archivio DIF
05 Aprile 2009. [Etica&Religione] Francesco Camera (Università di Genova) -  
Biblioteca del DIF, Via Balbi 4, h. 14.30
Categoria: Archivio DIF
05 Aprile 2009. Il secolo dei media: riti, abitudini, mitologie (discussione con P. Ortoleva)  
Aula A via Balbi 4 (17-19)
Categoria: Archivio DIF
02 Aprile 2009. [Etica&Religione] Emanuela Miconi (Università di Genova) - Tra modernità e tradizione: temi e figure dell'ebraismo nella narrativa di I.B. Singer e J. Roth  
Biblioteca del DIF, Via Balbi 4, h. 14.30
Categoria: Archivio DIF
02 Aprile 2009. Claudia Mancina, Alberto Leiss - Oltre il femminismo  
Palazzo Ducale, ore 17,30
Categoria: Archivio DIF
30 Marzo 2009. [EpiLog09] Federico Pitto (Università di Genova) Millikan e il concetto di funzione biologica  
aula dottorandi, via Bensa 1, h. 16.00-18.00
Categoria: Archivio DIF
29 Marzo 2009. [Etica&Religione] Elio Franzini (Università Statale di Milano) - Mito e sacro in P. Valéry  
Aula Magna, via Balbi 2, h. 16.00
Categoria: Archivio DIF
26 Marzo 2009. L'attuale crisi economica mondiale danneggia il processo di ricerca di un'identità europea? (Italia e Germania a confronto)  
Biblioteca del Dipartimento di Filosofia, via Balbi, 4
Categoria: Archivio DIF
26 Marzo 2009. Luisa Muraro, Bia Sarasini - Mettere al mondo il mondo  
Palazzo Ducale, ore 17,30
Categoria: Archivio DIF
dal 24 Marzo 2009 al 26 Marzo 2009. [Convegno di Studi] Oltre lo sguardo: La fisiognomica e lo studio della natura umana  
Aula Magna, Via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
22 Marzo 2009. [Etica&Religione] Guido Ghia (Università di Genova) - La religione dei Moderni in G.E. Lessing. La fondazione di una tolleranza attiva  
Biblioteca del DIF, Via Balbi 4, h. 14.30
Categoria: Archivio DIF
19 Marzo 2009. [Giornata di studi] Rescuing Justice and Equality.  
Biblioteca del Dipartimento di Filosofia, via Balbi 4, inizio 10.15
Categoria: Archivio DIF
18 Marzo 2009. [Paideia II] A.Scopesi (Università di Genova), La memoria autobiografica nella prospettiva psicologica  
Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 14:30
Categoria: Archivio DIF
16 Marzo 2009. [EpiLog09] Cristina Amoretti (Università di Genova), La mente estesa  
Aula dottorandi, via Bensa 1, ore 16.00-18.00
Categoria: Archivio DIF
15 Marzo 2009. [Etica&Religione] Gerardo Cunico (Università di Genova) - J. Habermas e la religione nella società post-secolare  
Biblioteca del DIF, Via Balbi 4, h. 14.30
Categoria: Archivio DIF
11 Marzo 2009. [Paideia II] R. Pozzo (Università di Verona) Le virtù dianoetiche in Kant  
Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 14:30
Categoria: Archivio DIF
09 Marzo 2009. Workshop sulle ontologie in informatica  
DIST, villa Bonino, viale Causa, ore 14,30
Categoria: Archivio DIF
02 Marzo 2009. [EpiLog09] Carlo Penco (Università di Genova), La teoria del senso e riferimento di Frege  
Aula dottorandi, via Bensa 1, ore 16.00-18.00
Categoria: Archivio DIF
02 Marzo 2009. Il dovere della memoria: consapevolezza ebraica e cultura europea.  
Biblioteca del Dipartimento di Filosofia, Via Balbi 4, ore 15:30
Categoria: Archivio DIF
26 Febbraio 2009. Giorgio Bertolotti, Carlo Penco, Daniele Santoro, Italo Testa: La filosofia di Brandom  
via Bensa 1; ore 11-13 (possibile proseguimento nel pomeriggio)
Categoria: Archivio DIF
23 Febbraio 2009. Workshop sulle ontologie in informatica  
DIST, villa Bonino, viale Causa, ore 14,30
Categoria: Archivio DIF
22 Febbraio 2009. Tatiana Arrigoni, Infinito Matematico, tra Cognizione, Linguaggio e storia  
DISI (sala conferenze: aula 322, 3
Categoria: Archivio DIF
18 Febbraio 2009. [Paideia II] F. D'Agostini (Politecnico di Torino), Paideia sofistica e origini della logica. Il potere educativo ed edificante dei paradossi per i sofisti e i megarici  
Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 14:30
Categoria: Archivio DIF
16 Febbraio 2009. [EpiLog09] Matteo Casu (Università di Genova) Ontologie: cosa sono, dove le puoi mettere, e come (non) farlo  
Aula dottorandi, via Bensa 1, ore 16.30-18.30
Categoria: Archivio DIF
11 Febbraio 2009. [Paideia II] L. Cresci-F. Gazzano (Università di Genova) Memoria e paideia nella cultura greca  
Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 14:30
Categoria: Archivio DIF
09 Febbraio 2009. Workshop sulle ontologie in informatica  
DIST, villa Bonino, viale Causa, ore 14,30
Categoria: Archivio DIF
28 Gennaio 2009. [Paideia II] I. Sciuto (Università di Verona), Memoria e paideia in Agostino  
Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 14:30
Categoria: Archivio DIF
22 Gennaio 2009. Ricerca e intervento sui disturbi del linguaggio e dell’apprendimento  
Aula Magna dell
Categoria: Archivio DIF
21 Gennaio 2009. [Paideia II] E. Cattanei (Università di Cagliari) Paideia e memoria in Aristotele  
Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 14:30
Categoria: Archivio DIF
15 Gennaio 2009. Workshop di Etica della Comunicazione  
Aula 5, via Balbi 2, ore 11-13
Categoria: Archivio DIF
14 Gennaio 2009. [Paideia II] P. Pagani (Università di Venezia), Alcuni aspetti della Paideia secondo Platone  
Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 14:30
Categoria: Archivio DIF
14 Gennaio 2009. Workshop di Etica della Comunicazione  
Aula 5, via Balbi 2, ore 11-13
Categoria: Archivio DIF
07 Gennaio 2009. Daniele Porello (Università di Bordeaux): Usi del Lambda Calcolo per la semantica del linguaggio naturale  
Laboratorio Dottorandi, via Bensa 1, ore 16
Categoria: Archivio DIF
04 Dicembre 2008. Enrico Berti: Come leggere oggi la metafisica di Aristotele  
Biblioteca di Filosofia, via Balbi 4, ore 10
Categoria: Archivio DIF
dal 01 Dicembre 2008 al 04 Dicembre 2008. Birgir Gu  
aula VI e aula V, via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
03 Novembre 2008. Daniele Rolando: William James e "The will to believe"  
Categoria: Archivio DIF
23 Ottobre 2008. [PhD seminar] Pietro Perconti (Università di Messina): Leggere le menti  
via Bensa 1, ore 11
Categoria: Archivio DIF
dal 22 Ottobre 2008 al 04 Novembre 2008. Festival della Scienza  
Categoria: Archivio DIF
21 Ottobre 2008. Stefano Demichelis (Università di Pavia) Pazzia nelle Folle, corruzione al governo.  
via Bensa 1, ore 15,30
Categoria: Archivio DIF
01 Ottobre 2008. Michael Eckert (Università di T  
Aula Magna Lettere e filosofia, via Balbi 2, ore 10
Categoria: Archivio DIF
dal 01 Ottobre 2008 al 08 Ottobre 2008. Globalizzazione, saggezza, regole [vedi bando borse]  
Acqui Terme
Categoria: Archivio DIF
07 Settembre 2008. Mind-day: seminario ingegneri e filosofi  
Villa Bonino, viale Causa 13, aula rappresentanza, ore 9,30
Categoria: Archivio DIF
dal 01 Luglio 2008 al 04 Luglio 2008. European Society for the Study of Cognitive Systems-24th annual workshop  
Categoria: Archivio DIF
30 Giugno 2008. GESCO - workshop di Scienze Cognitive  
Aula Magna, via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
24 Giugno 2008. Massimiliano Vignolo: Descizioni definite: il punto di vista di Devitt  
via Bensa 1; ore 11-13
Categoria: Archivio DIF
16 Giugno 2008. [PhD - ciclo EpiLog] Margherita Benzi: Contesto, cause e condizioni  
via Bensa 1; ore 11-13
Categoria: Archivio DIF
09 Giugno 2008. [PhD - ciclo EpiLog] Claudia Palladino: Contesti e logica  
via bensa 1 - ore 11-13
Categoria: Archivio DIF
02 Giugno 2008. [PhD - ciclo EpiLog] Federico Pitto: intenzionalità collettiva  
Categoria: Archivio DIF
29 Maggio 2008. Dov'è andata l'anima  
Palazzo Ducale: Sala del Minor Consiglio ** Piazza Matteotti ** 9 ore 18
Categoria: Archivio DIF
27 Maggio 2008. Giovannella Nasta: L’  
Aula Magna di Facolt
Categoria: Archivio DIF
26 Maggio 2008. [PhD - ciclo EpiLog] Carlo Penco: descrizioni definite "incomplete"  
via Bensa 1; ore 16-18
Categoria: Archivio DIF
25 Maggio 2008. [TePEC] Paolo Vignola (Università di Genova), Note sul post-umano  
Aula M, via Balbi 4 - ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
22 Maggio 2008. [Ciclo Prospettivismo] Alberto Pirni, Identità e pluralismo  
Sala della Biblioteca del Dipartimento, via Balbi 4 / 1
Categoria: Archivio DIF
20 Maggio 2008. Marcello Frixione: discussione sulle ontologie formali  
Aula Mediterranea, Facolt
Categoria: Archivio DIF
19 Maggio 2008. [PhD - ciclo EpiLog] Carlo Penco, Le descrizioni definite nel loro centenario  
Aula dotorandi, via Bensa 1, ore 10-12
Categoria: Archivio DIF
19 Maggio 2008. Bruzzaniti, Marsonet, Montecucco, Zanghì: discussione su Fermi  
Aula Magna di Facolt
Categoria: Archivio DIF
18 Maggio 2008. [TePEC] Teresa Britton (Eastern Illinois University, US), On what we don't know  
Aula M, Via Balbi 4 - ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
15 Maggio 2008. [Ciclo Prospettivismo] Gerardo Cunico, Prospettiva e pluralità  
Sala della Biblioteca del Dipartimento, via Balbi 4 / 1
Categoria: Archivio DIF
12 Maggio 2008. [ciclo EpiLog] Cristina Amoretti, Su una graziosa confusione di epitaffi  
Aula dotorandi, via Bensa 1, ore 11-13
Categoria: Archivio DIF
11 Maggio 2008. [TePEC] Margherita Benzi (Università del Piemonte Orientale, Vercelli), Causalità  
Aula M, Via Balbi 4 - ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
08 Maggio 2008. [Ciclo Prospettivismo] Domenico Venturelli, Intorno a Babele  
Sala della Biblioteca del Dipartimento, via Balbi 4 / 1
Categoria: Archivio DIF
07 Maggio 2008. Mariam Thalos (University of Utah) "The Experience of Normativity"  
Aula 2, Via Balbi 2, ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
04 Maggio 2008. [Ciclo Prospettivismo] Ivano Tonelli, Ermeneutica e verità religiosa in Spinoza  
Sala della Biblioteca del Dipartimento, via Balbi 4 / 1
Categoria: Archivio DIF
04 Maggio 2008. [TePEC] Andrea Viggiano (Università di Bologna), L'argomento della domanda aperta di Moore  
Aula M, Via Balbi 4 - ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
29 Aprile 2008. Daniele Porello: Procedure di voto democratiche nel teorema di Arrow  
Aula 2, Balbi 2, ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
29 Aprile 2008. Roberto Gatti, La ricezione di Averroé nel mondo ebraico  
via Balbi 4 alua P ore 15
Categoria: Archivio DIF
28 Aprile 2008. [Ciclo Prospettivismo] Francesca Michelini, Prospettivismo e visione della scienza in Nietzsche  
Sala della Biblioteca del Dipartimento, via Balbi 4 / 1
Categoria: Archivio DIF
27 Aprile 2008. [TePEC] Claudia Casadio (Università degli Studi "G. D'Annunzio", Chieti), Ragionamento e neuroscienze: ipotesi teoriche e ricerche sperimentali  
Aula M, Via Balbi 4 - ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
27 Aprile 2008. [PhD] Eros Corazza (Carleton University): Sulla dipendenza del significato dal contesto  
Laboratorio LAIF, via Bensa 1, ore 11-13
Categoria: Archivio DIF
27 Aprile 2008. Daniele Bruzzone: Carl Rogers e l'approccio centrato sulla persona  
Aula Magna, via Balbi 2, ore 9-12
Categoria: Archivio DIF
23 Aprile 2008. [Tavola Rotonda] Interculturalità: identità e dialogo delle culture  
Genova, Palazzo Doria-Spinola ( Largo Lanfranco 1), Sala del Consiglio Provinciale, ore 16.30
Categoria: Archivio DIF
23 Aprile 2008. Roberto Gatti, La noetica di Averroé  
via Balbi 4 aula P ore 16
Categoria: Archivio DIF
21 Aprile 2008. [Ciclo Prospettivismo] Oscar Meo, Il pluralismo dello stile  
Sala della Biblioteca del Dipartimento, via Balbi 4 / 1
Categoria: Archivio DIF
20 Aprile 2008. [TePEC] Chiara Testino (Università del Piemonte Orientale, Vercelli), Razionalità pratica e coerenza  
Aula M, Via Balbi 4 - ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
17 Aprile 2008. [Ciclo Prospettivismo] Roberto Celada Ballanti, Prospettivismo e verità: da Cusano a Leibniz  
Sala della Biblioteca del Dipartimento, via Balbi 4 / 1
Categoria: Archivio DIF
08 Aprile 2008. [Ciclo sul repubblicanesimo] 4. Discussioni sul repubblicanesimo  
Aula seminari, Via Balbi 4, ore 11
Categoria: Archivio DIF
06 Aprile 2008. [TePEC] Paolo Musso (Università dell'Insubria, Varese), Conoscere e prevedere: la scienza e le forme di conoscenza non scientifiche  
Aula F, Via Balbi 4 - ore 13.00
Categoria: Archivio DIF
06 Aprile 2008. Seminario sul volume di E.Agazzi  
Aula Magna, via Balbi 2, ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
01 Aprile 2008. Dibattito sulla verità: Diego Marconi e Franca D'Agostini  
Aula Magna Facolt
Categoria: Archivio DIF
27 Marzo 2008. Il colore dei soldi  
Aula Mazzini, via Balbi 5 (3 piano) ore 10
Categoria: Archivio DIF
25 Marzo 2008. [PhD Lectures] Fredrik Stjernberg - Università di Linkoping (Svezia) Fitch's Knowability Paradox  
LAIF: Laboratorio dottorandi, via Bensa 1, ore 15,00
Categoria: Archivio DIF
dal 24 Marzo 2008 al 27 Marzo 2008. [PhD Lectures] Fredrik Stjernberg - Università di Linkoping (Svezia) 25 e 27: Recent Works on Frege  
LAIF Laboratorio Dottorandi, via Bensa 1, ore 11
Categoria: Archivio DIF
18 Marzo 2008. [Ciclo sul repubblicanesimo] 3. Istituzioni repubblicane  
Aula seminari, Via Balbi 4, ore 11
Categoria: Archivio DIF
17 Marzo 2008. [Ciclo Paideia] W. Lapini, Università di Genova, La paideia greco-barbara e il dibattito nomos-physis in età sofistica  
Aula della biblioteca di Filosofia, Via Balbi 4, ore 15
Categoria: Archivio DIF
16 Marzo 2008. [TePEC] Cristina Amoretti (Università di Genova), Sulla conoscenza di sé  
Aula M, Via Balbi 4 - ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
13 Marzo 2008. [Ciclo sul repubblicanesimo] 2. Classici del repubblicanesimo  
Aula seminari, Via Balbi 4, ore 9
Categoria: Archivio DIF
12 Marzo 2008. [Ciclo Paideia] D. Restani, Università di Bologna, Musica come paideia cittadina  
Aula della biblioteca di Filosofia, Via Balbi 4, ore 15
Categoria: Archivio DIF
11 Marzo 2008. [Ciclo sul repubblicanesimo] 1. Libertà repubblicana  
Aula 2, Via Balbi 2, ore 16
Categoria: Archivio DIF
09 Marzo 2008. [TePEC] Luisa Montecucco (Università di Genova), La conoscenza e i suoi presupposti  
Aula M, Via Balbi 4 - ore 16.00
Categoria: Archivio DIF
06 Marzo 2008. [TePEC] Anna Panepucci (AIPA), Il contributo delle donne nella teoria psicoanalitica  
Biblioteca di Filosofia, Via Balbi 4 - ore 11.00
Categoria: Archivio DIF
03 Marzo 2008. [Futuro scienze umane][PhD Lecture] M. Singleton (Univ. Cath. Louvaine] Sull'antropologia  
Aula Magna via Balbi 2, ore 16
Categoria: Archivio DIF
03 Marzo 2008. [Ciclo Paideia] E. Cattanei, Università di Cagliari, La paideia della donna  
Aula della biblioteca di Filosofia, Via Balbi 4, ore 14
Categoria: Archivio DIF
27 Febbraio 2008. Ciclo su "Paideia ieri e oggi" A. Campodonico, L. Mauro, Università di Genova, Paideia ieri e oggi. Storia e prospettive  
Aula della biblioteca di Filosofia, Via Balbi 4, ore 15
Categoria: Archivio DIF
27 Febbraio 2008. Workshop: what computers can and cannot do  
Casa Paganini
Categoria: Archivio DIF
24 Febbraio 2008. [TePEC] Carlo Penco: L'intuizione di Russell: conoscenza diretta e conoscenza per descrizione  
Aula M via Balbi 4 Genova, ore 16
Categoria: Archivio DIF
dal 20 Febbraio 2008 al 22 Febbraio 2008. [Convegno di Studi] Sulle Ali del Sogno  
Aula Magna della Facolt
Categoria: Archivio DIF
dal 19 Febbraio 2008 al 23 Febbraio 2008. XXIII Incontro di Logica  
Dipartimento di informatica e Scienze dell'Informazione (DISI), via Dodecaneso 35
Categoria: Archivio DIF
17 Febbraio 2008. [seminario epistemologico] Massimiliano Vignolo: Astrazione e proposizioni  
Aula M, via Balbi 4, ore 16
Categoria: Archivio DIF
14 Febbraio 2008. Paolo Bouquet (Università di Trento): The problem of Identity and Reference on the (Semantic) Web  
LAIF: Laboratorio dottorandi, via Bensa 1, ore 15,30
Categoria: Archivio DIF
10 Febbraio 2008. [seminario epistemologico] Ida Li Vigni: l'utopia eugenetica e il caso Paolo Mantegazza  
Aula G - via Balbi 4, ore 15
Categoria: Archivio DIF
29 Gennaio 2008. [Futuro scienze umane][PhD Lecture] Michael Singleton (Univ. Cat.Louvain) sull'antropologia  
Aula Magna via Balbi 2 ore 16
Categoria: Archivio DIF
27 Gennaio 2008. [seminario epistemologico] Pier Francesco FIorato (Università di Sassari) Il valore programmatico del concetto di teoria della conoscenza nella filosofia tedesca di ispirazione kantiana tra '800 e '900  
Aula 1, via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
14 Gennaio 2008. Etica e Comunicazione  
Aula 6, Via Balbi 2
Categoria: Archivio DIF
26 Aprile 2006. Consiglio di Laurea  
Categoria: Archivio DIF
19 Aprile 2006. Seminario di Storia delle Idee  
Categoria: Archivio DIF