[didattica/filosofia]


Il Corso di Laurea Magistrale in Metodologie filosofiche è articolato (dal 2015-16) in 4 curricula.

Il corso di laurea raggruppa docenti di diverse impostazioni metodologiche nel campo della filosofia, offrendo agli studenti la massima libertà di scelta culturale. A partire dal biennio 2015-2017 proponiamo agli studenti curricula differenziati per aiutarli ad approfondire meglio alcuni filoni di ricerca e relative applicazioni. Ciascun curriculum ha  materie caratterizzanti differenti, anche se vi sono possibilità di inserire alcuni insegnamenti degli altri curricula. La scelta del curriculum richiede di non fare cambiamenti rispetto al piano di studi (che presenta comunque ampie possibilità di scelta). Se si segue un curriculum il piano verrà automaticamente approvato; un cambiamento comporterà la necessità di far provare il piano dal Consiglio di Dipartimento.

Per l’organizzazione didattica anno per anno occorre consultare le specifiche indicazioni sugli insegnamenti del Corso nelle pagine della Scuola di Scienze Umanistiche (l’aggiornamento delle pagine avviene normalmente  tra giugno e luglio)

Qui di seguito diamo alcune indicazioni generali sui curricula e i loro docenti.

All’interno di ciascun curriculum troverete un video informativo.

(1) Antropologico Culturale

(2) Epistemologico-Cognitivo

(3) Etico Politico

(4) Storico-Teoretico.

Diamo qui la bozza del progetto dei curricula 2015 (progetto che verrà specificato ufficialmente, in seguito, sul sito ministeriale e sul sito della didattica della Scuola di Scienze Umanistiche – in fondo ai curricula si trovano gli elenchi delle materie affini e integrative indicate nei curricula).