I docenti e ricercatori della sezione filosofia sono collegati formalmente e informalmente  a diversi laboratori, tra cui principalmente:

 

LABORATORIO LAIF  – LOGICA APPLICATA E INFORMAZIONE FILOSOFICA

tel 0039-010-209.5785

La sezione filosofia ha la responsabilità del laboratorio LAIF (Logica Applicata e Informazione Filosofica) detto anche “laboratorio dottorandi“.
Il laboratorio è stato organizzato dal prof Carlo Penco (penco@unige.it) con la collaborazione del dott. Federico Pitto (federico.pitto@unige.it).

Il  laboratorio ha avuto nel tempo diverse collocazioni fisiche (via Balbi 4; via Bensa 2; via Balbi 30) e mantiene un’attività rivolta a:

 

Il Laboratorio LAIF ha avuto un ruolo fondamentale per il Dipartimento di filosofia dagli anni ’90, contribuendo a:

  • Informatizzazione del Dipartimento (con un proprio server [“nous”] ora dismesso
  • Aggiornamento informatico per i docenti (con sistema email  “pine” [1989] prima della diffusione di e-mail su browser)
  • Creazione delle sue pagine web (che ora sono state ricostruite come pagine della sezione filosofica del dafist)
    Furono le prime pagine dipartimentali di area umanistica, dopo le  pagine web della Facoltà di Lettere e filosofia create da Oscar Itzcovich nel 1994,  precedendo sul tempo la pagina web di Ateneo [il www è stato inventato nel 1991 e messo a disposizione di tutti dal CERN nel 1993]
  • Diffusione dell’uso di html e aggiornamento sull’uso del web a  studenti e dottorandi
  • Creazione Networks  rivista on line del Servizio Web Italiano di Filosofia (SWIF)  attiva dal 2003 al 2006
  • Dotazione di computer  connessi in rete (in LINUX),  stampante, proiettore,  fotocopiatrice/scanner,e … spazio per lavoro individuare e per incontri.
  • Dopo la diffusione di laptop e notebook, il laboratorio ha dismesso la sua rete di computer, e usato computer portatili, collegati in rete tramite eduroam.

LCN